AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Appiattimento terreno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236259)

astrosofia 20-03-2010 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 2930295)
per evitare confusione:

le zone anossiche si formano in fondi di sabbia particolarmente compatti che impediscono un flusso d'acqua costante o che permettono un flusso troppo lento; in queste condizioni l'ossigeno si esaurisce presto e i batteri denitrificanti sono costretti a sottrarre ossigeno non dallo ione nitrato ma da altri composti come i solfati, da questo processo vengono prodotte sostanze velenose come l'acido solfidrico anche chiamato idrogeno solforato che fin quando rimane intrappolato nel fondo non dà problemi, ma se riesce a risalire in colonna si rivela un veleno altamente letale, caratteristica è la puzza di uovo marcio.

chiarissimo! puzza di uova marce? l'ho sentito una volta da una tizia che voleva vendermi un'acquario chiuso.. e quando lo ha aperto per spiegarmi le varie parti è uscita una puzza da svenire.. il mio invece odora!! :)

freccia72 20-03-2010 17:04

grazie mkell77 per la precisazione! ma non si potrebbe mettere anche questo nell'acquabolario? :)

Mkel77 20-03-2010 17:39

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 2930332)
grazie mkell77 per la precisazione! ma non si potrebbe mettere anche questo nell'acquabolario? :)

certo che si può...........appena ho 2 minuti liberi, creo la voce.

freccia72 20-03-2010 18:36

grande!!

Dienes 20-03-2010 20:32

Ma che io sappia il rischio di sacche anossiche si può riscontrare in fondi molto alti, dai 13- 15 cm in poi, o sbaglio?

Mkel77 20-03-2010 21:37

anche meno, soprattutto in sabbie finissime.

astrosofia 07-05-2010 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 2930295)
per evitare confusione:

le zone anossiche si formano in fondi di sabbia particolarmente compatti che impediscono un flusso d'acqua costante o che permettono un flusso troppo lento; in queste condizioni l'ossigeno si esaurisce presto e i batteri denitrificanti sono costretti a sottrarre ossigeno non dallo ione nitrato ma da altri composti come i solfati, da questo processo vengono prodotte sostanze velenose come l'acido solfidrico anche chiamato idrogeno solforato che fin quando rimane intrappolato nel fondo non dà problemi, ma se riesce a risalire in colonna si rivela un veleno altamente letale, caratteristica è la puzza di uovo marcio.

dopo un pò di tempo è ritornato tutto nuovamente piatto.. vorrei fare 2 collinette, ma come le faccio? dovrei alzare il terreno però senza aggiungere altra terra credo.. dovrei usare qualcosa per fare un'altura e ricoprirla??

Ric

Mkel77 08-05-2010 15:08

potresti realizzare un terrazzamento, inserisci una serie di paratie in plastica dell'altezza che desideri e riempi l'interno di sabbia o ghiaia.

astrosofia 08-05-2010 15:21

grazie Mkel, ho letto parecchio utilizzando il tasto cerca.. ci sono vari e vari metodi.. il problema è che sarebbe da fare con vasca già avviata e popolata..

Mkel77 08-05-2010 15:27

bè non sarebbe un grosso problema, quante modifiche ho effettuato a vasca avviata........;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11361 seconds with 13 queries