AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Diatomee sulle piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236110)

Trichogaster 02-01-2011 16:03

Ok, quando posso comprerņ i test!
Grazie mille!

Trichogaster 04-01-2011 14:36

Allora, ho acquistati il kit di test e l'ho fatto.
Mi risulta: NO3 = 10(mg/l) NO2 = 0 GH = 16°d KH = 10°d pH = 7,2 Cl = 0(mg/l).

Va tutto abbastanza bene mi sembra, tranne l'acqua un po' dura.

pole 07-01-2011 00:07

Da quello che ho capito, hai un sistema di filtraggio solo mecchanico......
Io toglierei una spugna e la sostutuirei con dei cannochioli per fare anche una filtrazione biologica.
Poi inizierei a fare qualche cambio con acqua di osmosi per abbassare un po i kh ma sopprattuto i silicati che, ti ritrovi in vasca.....................

Trichogaster 07-01-2011 12:25

Quote:

Originariamente inviata da pole (Messaggio 3364460)
Da quello che ho capito, hai un sistema di filtraggio solo mecchanico......
Io toglierei una spugna e la sostutuirei con dei cannochioli per fare anche una filtrazione biologica.
Poi inizierei a fare qualche cambio con acqua di osmosi per abbassare un po i kh ma sopprattuto i silicati che, ti ritrovi in vasca.....................

Ci sono i cannolicchi, e mi pare di averlo scritto o no?
Beh, comunque, mi serve un consiglio: i cannolicchi non devo mai lavarli vero?
Scusa l'ignoranza ma cos'č l'acqua di osmosi?

pole 07-01-2011 22:34

Non mi sembra che tu abbia parlato di cannochioli......
Ad ogni modo non vanno mai lavati e neanche toccati

L'acqua di osmosi, non e altro che normalissima acqua del rubinetto che viene filtrata
attraverso un sistema di filtri a menbrane "processo di osmosi " che vanno a scartare tutte le impurita e i sali minerali contenuta in essa.
Il risultato e un acqua esente da fosfati , cloro, nitrati e nitriti , ferro ecc..ecc

Trichogaster 17-02-2011 18:55

Come ho scritto nell'altra discussione sugli ancistrus, ne ho acquistato un'altro che per ora sopravvive e dopo essersi ambientato ha iniziato a pulire e in poco tempo mi ha pulito tutte le foglie dalle diatomee. Ora le alghe sono poche, era proprio l'unica soluzione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09647 seconds with 13 queries