AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Sabbia edile per fondo tanganica...quale?(foto pag 3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236028)

Oscar_bart 23-03-2010 19:18

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 2935180)
Oscar_bart, hai ragione non avevo inteso la tipologia d'acquario che volesse allestire

:-)


#70

AlessandroBo 24-03-2010 00:23

ciao ragassuoli ecco la foto dell'allestimento(fatta col cel pardon)

http://img408.imageshack.us/img408/1...age007s.th.jpg

ho inserito una anubias bella grande e della gigantea...prelevandole dalla vasca amazzonica...spero non soffran troppo

il filtro è un pratiko 200 con cannolicchi e spugna grana grossa per la parte biologica.

per ora è affiancato ad un rattoppato hydor 20 caricato con lana di perlon e carboni attivi...ho voluto filtrare per bene l'acqua visto che le rocce e il fondo sono nuove e vengon dal vivaio..

cm illuminazione ho 2 t5 da 24 w ...fototipo 5 ore continuative per ora...

ps ho preso il materiale filtrante dal mio ex700 attivo nell'amazzonico e "strizzato" le spugne su quella nuova del pratiko.

pps sotto la gigantea metterò una pasticca di ferro dennerle

Metalstorm 24-03-2010 10:47

Molto bellino!
Chi saranno gli ospiti?

Quote:

quando torni a casa da lavoro...quando i figli son a letto...dopo una litigata col coniuge...guarda il tuo acquario
mi piace sta filosofia...però aggiungerei:"con una birretta in mano" :-D

AlessandroBo 24-03-2010 13:24

gli ospiti vorrei deciderli...ho aperto un post in allestimento... e sul forum dell'aic :)

Oscar_bart 24-03-2010 13:35

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroBo (Messaggio 2935963)
gli ospiti vorrei deciderli...ho aperto un post in allestimento... e sul forum dell'aic :)

E per scegliere gli ospiti (ciclidi del Lago Tanganika) posti in allestimento e manutenzione? :-D

Questa sezione esiste apposta per questo, continua pure qui, l'altro topic può essere chiuso ;-)

AlessandroBo 24-03-2010 13:45

allora aspetto qualche dritta su coppie di rocciofili e conchigliofili che possan coesistere in così poco spazio...NON vorrei fare se possibile un monospecie

Oscar_bart 24-03-2010 13:59

Puoi inserire coppia di "conchigliofili" (multifasciatus, similis, caudopunctatus, brevis) assieme ad una coppia di julidochromis.

Altrimenti potresti anche riflettere sul monospecifico avendo così più possibilità di scelta fra le specie.

AlessandroBo 24-03-2010 14:10

se volessi ipotizzare una riproduzione? qualche pesciotto specifico che potrebbe portarla a buon fine?

:-)

Oscar_bart 24-03-2010 14:13

Sono tutti abbastanza prolifici, basta tenerli in condizioni adeguate e le ripro non mancheranno.

Con un monospecifico di neolamprologus (guarda brichardi, marunguensis, daffodil) per esempio ti si formerà una colonia dia pescetti autogestita, cioè ci saranno ripro finchè lo vorranno e non sarai costretto a togliere gli avanotti dopo il primo periodo di crescita. Questi sono rocciaioli.

Altrimenti con i conchigliofili "puri" avrai una colonia uguale però di abitatori di conchiglie.

AlessandroBo 26-03-2010 11:08

ragazzi mentre continuo a valutare i pesiotti...vi chiederei...una pompa di movimento è meglio metterla?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,61228 seconds with 13 queries