![]() |
No lumache no.. ho qualche caridina.. io ho anche 2 trichogaster (tricopterus e leeri) 4 cory albini e 10 b.tetrazona.. loro potrebbero soffrire?
Un' ultima cosa: finito il trattamento.. devo fare un cambio d'acqua? E di che ordine eventualmente? |
Le caridine le devi spostare per forza #13. Per gli altri fai la cura in vasca. Dopo che hai finito i 10 giorni, abbassi la temperatura di 1-2° C. al giorno, fai un cambio d'acqua di 30%, inserisci dei batteri (la tua vasca è da poco che è avviata) filtri con carbone attivo per 48 h. per eliminare i residui del medicinale.
|
Va bene, ho messo il termostato a 30°.. domani mattina compro areatore e costawert.. speriamo bene :(
Ho letto in giro che la verde malachite potrebbe macchiare irreversibilmente tutto ciò ke c'è in acquario.. è vero?? |
No. Non la usi mica pura! A me non è successo ed ho usato sia prodotti che avevano principio attivo verde malachite che blu di metilene. Tienici aggiornati.
|
Se i pesci si strusciano sistematicamente è Ittyo, altrimenti la problematica và rivalutata.
Quote:
Pertanto prima di ogni intervento medicale, ti consiglio un buon cambio di acqua usando osmotica e ponendo la massima attenzione a non provocare assolutamente escurzioni termiche. Ciao |
E' sicuramente ictyo, anche nell'ictyo i puntini sono in rilievo, nella micosi sono batuffolosi, come una muffa. Per il resto ti hanno già detto tutto Axa e Polimarzio, segui i loro consigli!
|
Vi ringrazio di cuore ragazzi .. Cmq sì.. ho visto strusciamenti ma NON l'ho ancora visto nei cardinali (ci tengo però a dire che non è che rimango a fissare l 'acquario, quindi non so se lo facciano) , invece nei barbus, e tricho (solo un paio di volte il tricopterus) e, solo una volta in un corydoras, ho notato strusciamenti (tipo a volersi grattare) su ghiaino, legno e vallisneria.
Cmq ragà, il fatto del ph è un problema: non si abbassa manco con l'osmosi.. perchè anche se facessi un osmosi al 40% avrei dei valori LIMITE, entro i quali non posso più scendere, di GH a 8, KH a 4 e PH (forse) a 7.5 (se facessi il 50% di osmosi avrei un KH paurosamente inferiore al 3 e di conseguenza un PH assai ballerino che potrebbe essere più nocivo di questo alcalino attuale). Posso sperare che alla lunga si adattino o dovrò essere skiavo dei vari prodotti come il tetra ph minus? :( I pesci sono tutti di giovane età.. PS: I b.tetrazona si strusciano con una frequenza alta .. ph alcalino o stanno incubando l'ittyo? al momento loro non presentano nè puntini, nè comportamenti anomali. il resto degli abitanti sono ok. NB: Ora che osservo meglio e bene i cardinali (purtroppo sò piccolissimi: 2,5cm al max), noto dei puntini bianki estremamente piccolissimi su alcune parti del corpo tipo la testa o sulla parte laterale del corpo. Particolarmente infestate le pinne (alcuni presentano la pinna anale sfrangiata): ki ha infestato la caudale, ki le pinne brankiali.. Non presentano comportamento anomalo: sempre appetenti, non mostrano apatia, non sembrano affannati e non si recano sul pelo dell'acqua bokkeggiare. Posso solo dire che ultimamente cercando di restare in una parte dell'acquario dove stazionano per molto tempo e tutti insieme alla penombra (o cercando la penombra). Un altro dato importante: prima erano in 10, ora sono 8.. i due sono morti, uno a distanza di un giorno dall'inserimento e l'altro a distanza di un paio di giorni dal primo decesso.. in particolare il primo deceduto presentava un nuoto di fondo sbandato (e anche scolorito nella parte blu) cercando gli angoli quasi come volersi trovare un posto per morire.. mentre il secondo deceduto, il giorno prima di morire, stazionava sotto il pelo dell'acqua BOCCHEGGIANDO per ore e ore e la mattina l'ho trovato morto.. però non ricordo di avergli notato dei puntini bianchi sul corpo.. spero di avervi aiutato a confermare la malattia. |
Ricordati di spostare le caridine e cerca urgentemente un farmaco contro l'ittio. Se non trovi costawert, vai con il faunamore. Quest'ultimo per forza devono averlo. Auguri!
|
Sì ho visto il faunamor e ho letto queste cose "..facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras). Non somministrare mangime ai pesci. Scollegare il filtro dall'acquario.."
Cioè.. i cory potrebbero risentirne? Dovrei scollegare il filtro per 2 giorni???? Hanno anche il contraick.. va bene uguale? |
Ora che ti arriva a casa.... Si, va bene. Io ho usato quello e ha funzionato. Cerca di solicitarli telefonicamente. Faunamore lo fa Acquarium Munster. Vedo che c'è l'hanno...
------------------------------------------------------------------------ http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-7926.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl