![]() |
questa mattina ho rifatto i test dopo una settimana ecco i valori:
kh=10 no2=0 mg=1350 po4=0 no3=0/1 ca=360 ho provveduto a reintregare il calcio, il kh e il mg il resto è tutto a posto. per 3 giorni dovrò andare via per lavoro domenica sera o lunedì vedrò in che stato è la vasca e farò una nuova foto alla vasca. ma secondo voi il purple up serve a qualcosa? oltre ad una patina bianca sulle rocce dove precipita l'aragonite non mi sembra dia effetti di sorta.... |
io ho sempre avuto dubbi sulll'effetto di quel prodotto
|
ciao scusami se non ho risposto prima ma ero via per lavoro e sono tornato ora....
effettivamente io i dubbi me li sono tolti ormai. il boccettino è quasi finito e di sicuro non lo compro più... ho trovato la vasca con i soliti ciano che prolificano più o meno col solito ritmoper ora continuo ad aspettare ed aspirare prima che arrivino ad infastidire gli invertebrati. secondo te devo integrare con lifeA e lifeE la vasca? |
beppelax, da quel che so io life "A" ed "E" sono ceppi batterici autotrofi ed eterotrofi il cui "compito" è quello di ridurre i nutrienti in vasca, ma a occhio mi sembra tu non abbia questo problema... Sinceramente il proliferare dei ciano non riesco a capire da cosa derivi.
Valori a posto, niente sbalzi di salinità, niente sbalzi di temperatura... Ma ad illuminazione e movimento come stai messo? |
con l'illuminazione sono a posto, ho tutte le lampade nuove da un mese, ho anticipato il cambio pensando che fosse quello il motivo della comparsa dei ciano, 1hqi 150w 10000k reefline, 2*24w t5 15000k e 2*24w t5 attiniche dell'acquamedic.
il movimento in vasca è affidato alla pompa di risalita 2800l/h, una turbelle da 2500 l/h e una sunsun da 5000l/h fa conto che la vasca è una 70*50*50. non ho zone con poco movimento però potrebbe essere che sono direzionate male. devo puntarle direttamente sulle rocce? nei vecchi acquari non l'ho mai fatto e quindi non l'ho fatto neanche qui. effettivamente oramai non so più che pesci pigliare#07#07 |
Non è necessario che punti le pompe sulle rocce, ma è fondamentale un forte movimento.
Comunque 7.500 lt/ora di movimento per la tua vasca mi sembrano sufficienti.... Non so che altro dirti. :-| |
Oggi la memoria non è con me e non ricordo dove l'ho letto.
Cmq c'è stata una lunga discussione su chi le ha provate tutte e ha suggerito di spegnere le luci per tre giorni. Chi ha provato ha constatato una regressione delle alghe senza alcuna conseguenza sugli animali. |
beh se gli invertebrati non ne risentono provo a spegnere le luci però oramai lo farò settimana prox anche perchè tra due giorni vado via per lavoro almeno così posso tenere sott'occhio la vasca in modo tale da poter riattaccare la luce in caso di malessere degli invetebrati.
intanto grazie a tutti pdel tempo che mi avete dedicato ragazzi!!!!! |
Il fotoperiodo non si tocca
|
ok va bene, allora continuo con aspirazioni e pochissimo cibo in vasca niente per gli invetebrati e una volta al giorno per i pesci. GRassie mille intanto poi quando si risolverà tutto vi offrirò un pranzo nel ristorante dove lavoro!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl