AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pesci per 100 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235758)

Jonny85 18-03-2010 21:19

Colisa e corydoras non vanno (a meno che questi ultimi non siano aeneus o paleatus)..

Per la nassa prendi una bottiglia di plastica, tagli la parte del collo subito dopo che le pareti da oblique diventano dritte e rigirando questo pezzo lo ri-infili nella bottiglia: avrai quindi una bottiglia con il collo che và verso l'interno invece che verso l'esterno....infili un paio di pastiglie per pesci da fondo dentro e la lasci in vasca, magari mettici pure un paio di sassi dentro per farla stare giù....non sempre funziona, ma provare non costa nulla... ;-)

Vena83 18-03-2010 21:24

bè allora con i colisa cosa potrei mettere?
------------------------------------------------------------------------
uff.... allora praticamente devo toglierli tutti.......

Jonny85 18-03-2010 21:49

In 75 litri netti circa non saprei...oltre ad una coppia di colisa potresti metterci 5-6 cory (aeneus o paleatus) per fare un pò di movimento in basso....fai la vasca molto piantumata e vedrai che verrà bene...

Vena83 18-03-2010 21:55

Proverò nell'impresa di levare dalla vasca i pesci.
quello che non capisco è perchè i panda non vanno bene......

Jonny85 18-03-2010 22:22

I panda vivono in acqua acida e tenera, mentre i colisa in acqua basica e dura... :-)

marketto 21-03-2010 19:33

molto bello il tuo acquario...

Vena83 22-03-2010 14:08

Grazie marketto.
Comunque ragazzi grazie per i vostri consigli ma ho deciso di tenere i pesci che ho.... senza aggiungerne altri. A me non interessa creare un biotipo ma per ora mi interessa avere un acquario di comunità. Sono d'accordo che in natura questi pesci vivono in acque diverse ma allevati in cattività penso che si adattino ai miei valori dell'acqua. Non penso che i negozianti tengano dei valori specifici per ogni vasca quando vendono i nostri amati pesciolini. Non so poi magari mi sbaglio ma per ora resto di questa idea ;-)

Jonny85 22-03-2010 16:40

Non è questione di biotopo, ma di convivenza pacifica tra specie e di ricreare un ambiente abbastanza adatto per ognuna di queste....voglio sperare che tu non ne metta altri, ma vorresti tenere pure i botia? Se così fosse ti avverto fin da subito che non cresceranno bene, probabilmente si ammaleranno di nanismo, presenteranno malformazioni dello scheletro, ecc ; questo sempre se non muoiono prima....

I negozianti in linea di massima useranno acqua a valori medi per tutte le vasche (pensa che tengono così anche le specie salmastre) e non si preoccupano di come possano stare i pesci perchè tanto entro la giornata la metà l'avrà venduta....se qualche pesce resta per troppo tempo e manifesta intolleranze, ecc e muore, non sarà un gran danno ai fini del guadagno....

Non è affatto vero che i pesci si adattano ai valori della tua acqua; ci sono sì, specie che non hanno "molte pretese", ma anche in questo caso non è corretto affermare che tanto stanno bene lo stesso....una specie vive bene solo se si trova entro il range di condizioni tipico della specie, se la sposti in condizioni diverse soffrirà e non ci sono riproduzioni in cattività che tengano, perchè ci vuole veramente molto tempo perchè una specie cambi direzione rispetto alle sue caratteristiche genetiche...

Uno scalare che stà a ph 6 non vive nello stesso modo se lo metti a ph 8....

Vena83 22-03-2010 21:45

Si jonny hai perfettamente ragione. Comunque sia ho visto le schede dei miei pesci e vivono tutti con un ph intorno al 7 come nel mio caso.
Per i botia forse hai ragione anche li ma ho provato per un ora l'altro giorno a prenderli ma non c'è stato verso. Non mi va di disfare mezza vasca per tirarli fuori ora che le piante sembrano essersi ambientate.
Comunque nel mio precedente allestimento della stessa vasca avevo due botia che sono vissuti 4 anni senza problemi. Li ho regalati al negozziante quando ho svuotato la vasca ed erano sani come "pesci".
Di certo comunque non introdurrò altri pesci oltre a questi.....

Jonny85 22-03-2010 22:18

Da quanto avevi scritto il pH è a 7,5 ottimo per i colisa ma non per gli altri, le petitella poi hanno ph 7 come valore massimo di tolleranza...in ogni caso a parte i valori (la durezza è bassa per i colisa, ed esempio), i pesci che hai non sono compatibili per comportamento: i colisa sono estremamente territoriali (anche se ci sono eccezioni da soggetto a soggetto) ed in 100 litri il maschio non esiterebbe ad attaccare qualsiasi cosa gironzolasse nelle vicinanze...pensa a cosa succederà quando i botia saranno cresciuti un pò...

Non si può essere sicuri della salute dei pesci che ospitiamo, l'unico mezzo per andarci vicini è riprodurre per quanto possibile l'ambiente originario di ogni specie e questo include anche lo spazio necessario alla crescita....molti sintomi del nanismo non si notano facilmente (in alcune specie, ad esempio, la crescita sproporzionata degli occhi rispetto al corpo) e capita di pensare che un pesce stia bene quando invece non è così... :-)

Hai provato con la nassa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08442 seconds with 13 queries