AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   che battereie per lo zeus400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235530)

***dani*** 20-03-2010 10:45

Semplicemente le batterie al piombo normali non gestiscono le scariche complete, e quindi nel caso in cui ci sia una scarica prolungata rischi che lo zeus non funzioni più. Infatti sono ottimizzate per le auto, dove hanno bisogno di elevata corrente per brevissimi intervalli di tempo, mentre per l'uso in situazioni diverse, vedi i camper ad esempio, si usano batterie capaci di gestire anche una scarica completa.

Nel tuo caso rischi che anche una prova fino a scarica completa delle batterie possa rovinarle irrimediabilmente.

Secondo me il gioco non vale la candela.

Tutto qua.

Quote:

Originariamente inviata da NILO MOHAMMED (Messaggio 2929698)
dani***;
di quali sorprese ? delle batterie ?
Ho l'oceanlife da più di un anno e da subito ho montato 2 batterie al piombo di buona marca da 73 amp cadauna, più volte ho avuto interruzioni di rete vuoi per il tempo o interventi vari,
il gruppo è partito sempre regolarmente, non è percetibile il passaggio, quindi nessun problema per l'oceanlife, richiede 24 Volt e ci sono.
Per quanto riguarda la diversità degli elementi rispetto le Vrla, va specificato, a parte il costo elevato e non giustificato delle stesse, che le batterie dette al piombo di nuova generazione sono comunque sigillate e non rilasciano nessun odore d'acido.
Credo ancora se vi fosse stata una qualche anomalia si sarebbe già verificata, dal momento, come già descritto l'impianto è entrato in funzione più e più volte.
Ciao Nilo.


NILO MOHAMMED 20-03-2010 11:53

***dani***,
le batterie che uso, sempre al piombo sigillate,
sono ad uso automobilistico ma pure nautico le migliori in assoluto, adopero una stessa coppia sulla mia imbarcazione. Mi è successo di scaricare quasi totalmente una delle due causa l'automatismo per lo svuotamento dell'acqua piovana in sentina ma poi ha sempre ripreso al 100x100.
Certo è vanno sempre verificata l'efficenza, ma per il resto ti posso assicurare che anche tipo Vrla, dove lavoravo per garantire la tensione a tutto l'impianto elettronico avevo un'inverter composto da una quarantina di batterie da 14 amp cadauna e nonnostante tutto fossero studiate appositamente a questo uso venivano sostituite max dopo tre anni, più o meno poichè non erano reputate più affidabili.
Poi data la grande autonomia delle mie batt., in totale 146 amp, ed alimentando solamente la pompa di risalita, penso di non arrivare mai agli estremi di una scarica totale.

***dani*** 20-03-2010 12:16

In ogni caso le batterie andrebbero cambiate ogni 2-3 anni... per il resto so che anche una scarica profonda possa danneggiare quelle normali, ma se tu hai evidenze diverse (in fondo la mia è solo teoria), potrebbe essere un caso, oppure una verità... ergo va bene così.

Comunque dopo ormai 3 anni vorrei riprovare l'autonomia delle mie... e vedere cosa succede...

Quote:

Originariamente inviata da NILO MOHAMMED (Messaggio 2929817)
***dani***,
le batterie che uso, sempre al piombo sigillate,
sono ad uso automobilistico ma pure nautico le migliori in assoluto, adopero una stessa coppia sulla mia imbarcazione. Mi è successo di scaricare quasi totalmente una delle due causa l'automatismo per lo svuotamento dell'acqua piovana in sentina ma poi ha sempre ripreso al 100x100.
Certo è vanno sempre verificata l'efficenza, ma per il resto ti posso assicurare che anche tipo Vrla, dove lavoravo per garantire la tensione a tutto l'impianto elettronico avevo un'inverter composto da una quarantina di batterie da 14 amp cadauna e nonnostante tutto fossero studiate appositamente a questo uso venivano sostituite max dopo tre anni, più o meno poichè non erano reputate più affidabili.
Poi data la grande autonomia delle mie batt., in totale 146 amp, ed alimentando solamente la pompa di risalita, penso di non arrivare mai agli estremi di una scarica totale.


madmaxreef 20-03-2010 13:20

quello che dice danilo è giusto ci sono batterie per usi diversi e quelle da auto non sono prprio adatte per scariche complete
comunque per aumentare la vita delle batterie si dovrebbe farle scaricare ogni tanto per non farle perdere la memoria di carica

NILO MOHAMMED 20-03-2010 15:24

Il mio intervento non voleva dimostrare che le batterie sigillate al piombo siano meglio, ma sicuramente più economiche, e comunque funzionanti allo stesso modo.
Naturalmente nel rispetto della scelta individuale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10207 seconds with 13 queries