![]() |
ok Marko, domanda vista..non era rivolta a me, ora sono curioso anche io di vedere la risposta
ciao |
Il mio è un filtro esterno Eheim di qualche decennio fa regalatomi da mio padre insieme all'acquario da 100 litri che lui aveva quando insieme ad alcuni amici aveva fondato un club acquariofilo e che utilizzava come vasca di quarantena
|
Ciao
guarda club41, anche io ho un filtro esterno a cestello fra l'altro e' una sottomarca che nemmeno ricordo...pero' va alla grande Gli metto mano max. 2 volte l'anno, pero' da che e' avviato i nitriti sono sempre rimasti non rilevabili(mai dire 0) e i nitrati arrivano a 0,10 solo se sto per lungo tempo senza cambiare acqua Prima la vasca era invasa da higrophila, e nitrati non se ne rilevavano...ppi ho cambiato un poco l'assetto piante..ora ne ho parecchie, ma a differenza di prima si vedono i pesci #22 #22 Prima di dire morto, magari pensa che si e' inginocchiato al sopraggiungere di un sovraccarico di lavoro Aggiungi ceppi batterici, cambia acqua, sospendi la pappa per qualche giorno, e vedi come gira.. ps: a molte domande sopra non hai risposto..quanti e che pesci hai in vasca?? ciao filtros |
per thaurus
bello il tuo nano complimenti #25 |
Mi sono fatto quattro calcoli e ho notato che la pompa ha una portata di 3.8 L/min
che (in base ad un altro topic) a conti fatti ha una portata di circa 230 l/h che per il mio acquario mi sa che è un pò poca,ho paura che dovrò sostituire il mio filtro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl