![]() |
Il fatto non è che qualcuno l'abbia fatto o meno,il fatto è che in 120 litri soffrirebbero e rischieresti di perderli prima dell'arrivo del 400,per di più non potrebbero crescere viste le dimensioni della vasca.
Se uno tiene un bel pastore tedesco nel pieno della sua vitalità tutto il giorno e tutti i giorni in una gabbietta di 2 metri x2 non vuol dire che ci si deve sentire spronati o incoraggiati nel farlo anche noi. |
Probabilmente la vasca è stata allestita ad hoc per il momento... Perchè anche non conoscendo il sito, dubito molto che su un forum dove si parla solo di ciclidi possano votare come vasca ben fatta una del genere....anche se fosse da 300 litri non sarebbe comunque consigliabile mettere due discus ed uno scalare....
|
Ma tu Paolo noti qualcosa di strano in queste foto??
------------------------------------------------------------------------ Comunque rassicuro tutti in quanto non metterò due discus in 120 litri!!Volevo solo capire perche in quell acquario quei due discus sembrano stare bene!!E scusami Paolo se ti ho fatto "innervosire"!! |
Il discorso è che magari,come dice Jonny85,sono vasche allestite e curate (tipo plantacquari) in cui vengono inseriti i pesci solo per il tempo della foto per poi essere spostati..
non so la fatibilità di realizzazione di un pratino del genere con 2 discus che sporcano come dei buoi... |
Più che altro con tutta quella luce i discus si scioglierebbero! :-D
Se vedo bene cominciano pure a comparire le strisce da stress sul muso, non che sia la prova che li abbiano messi lì per l'occasione, però bene bene non stanno... |
Ciao Chry
Quoto anche io Lorenzo e Paolo,il problema principale non e' il litraggio inteso come spazio vitale,quello per 3 dischetti di modeste dimensioni potrebbe essere sufficiente,quanto i problemi di gestione che comportano i tre suddetti discus in un acquario appena sufficiente a contenerli; Cerco di spiegarmi meglio prima di incartarmi come al solito:-D I discus,come tutti i ciclidi, sporcano non poco ed hanno bisogno (per crescere al meglio) di essere nutriti in maniera varia (pastone,surgelati,secco etc etc)almeno 3 volte al giorno,questo anche se hai un sistema di filtraggio potente comporta ugualmente frequenti sifonature e cambi d'acqua.....ma i discus soffrono degli sbalzi di temperatura e di valori......(ed in 120 litri per una buona sifonatura ne tiri via almeno 40).....quindi hai bisogno di preparare acqua preriscaldata e con valori uguali a quelli dell'acquario.....e questo almeno ogni due giorni. Ti senti pronto ad affrontare in termini di tempo (e lavoro) tutto questo? Se si ti dico anche qualche altro problemino che il litraggio ridotto comporta :-D In conclusione anche se capisco la fretta (comune a tanti di noi) di partire in una nuova avventura.....credimi avendo in previsione l'acquisto di una vasca piu grande....aspetta quella:-)) Ciao Francesco |
potrei dire un stronzata, ma a me oltretutto quelle foto sembrano ritoccate con photohop.. (semplicemente incollati sopra i discus... )
|
francamente le foto manco le ho guardate.
Discus+scalari in 120 litri non è un'opzione nemmeno lontanamente da prendere in considerazione se ci si vuole definire acquariofili. questo è quanto, poi ognuno è libero di fare come crede. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl