![]() |
No, il verde malachite non contiene rame, è una leggenda, a questo punto non resta che sperare che sia una leggenda anche che sia velenoso per le caridine. La formaldeide è molto "pesante" come farmaco, hai bisogno di buona aerazione, se non hai l'aeratore cerca di avere più movimento d'acqua possibile e domani vai a comprare: aeratore (il più economico), pietra porosa e tubicino di lunghezza sufficiente. Certo che almeno l'ittio ti dovrebbe guarire con quella roba! ;-)
|
Si, stessi principi attivi del Contraick (Tetra). Speriamo in bene per le caridine.
Ti hanno già detto che serve l'aeratore. Il filtro non lo toccherei. Semmai, finita la cura, dopo che fai il cambio d'acqua, aggiungi dei batteri. |
da stamattina ho attivato l'aeratore..le caridine per ora sono vive..tra 5 giorni devo aggiungere un'altra mezza dose di prodotto come scritto sulle istruzioni
|
Continua così e speriamo bene!
|
stasera ho messo la mezza dose di medicinale, cmq i puntini sono diminuiti drasticamente e le caridine ancora saltellano nell'acuqario :D
P.S. la molecola della malachite è Cu2(CO3)(OH)2 dove Cu è il rame, cmq per il verde malachite non so se è la stessa cosa...penso di no e potrebbe essere trattato in qualche modo |
Se hai già visto dei miglioramenti sei sulla buona strada. Bravo! Sono contenta per le caridine, meno male. Mi raccomando, dieci giorni, poi diminuisci la temperatura di 1-2° C. al giorno, cambio acqua, filtra con il carbone anche per 3-4 gg. Se hai lasciato il filtro, come ho già detto, aggiungi dei batteri nell'acqua.
|
Sì, la Malachite è un minerale di rame, usato anche come pietra ornamentale, ma il verde malachite è un colorante organico del gruppo dei derivati del trifenilmetano, non c'entra nulla, l'hanno chiamato così per il colore verde, che ricorda quello della malachite. Casualmente poi anche il rame ha proprietà curative antimicotiche e così la confusione è stata totale#23;-)!
Per il resto sono contento che le cose vadano meglio, e Axa ti ha già detto tutto! |
Grazie per il chiarimento eltiburon fa sempre bene sapere qualcosa in più! giovedì applicherò i consigli di axa. Un ultima domanda: l'aereazione la tolgo con il cambio dell'acqua?
grazie di tutto siete stati utilissimi :-) |
L'aeratore toglilo quando hai cambiato acqua e filtrato, ciao
|
giusto a titolo di informazione ci tenevo a far sapere che l'ittio è stato completamente debellato nel giro di una settimana seguendo i vostri consigli. Unico problema ho perso le cabombe che prima crescevano in modo sproporzionato e da quando ho aumentato la temperatura e ossiggenato hanno bloccato la crescita e sono inizate a cadere tutte le foglie e un'altra pianta (che non conosco il nome) si è ammalata le foglie si bucano e cadono non ostante continuano a crescere ne sono rimaste davvero poche.almeno i cardinali sono salvi :) grazie ancora!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl