*Tuesen!* |
07-03-2010 22:22 |
Quote:
ma parlando di spettri, ...proprio ti piace il blu!
|
Non è che mi piace il blu, è che secondo me serve agli animali, vediamo come ho deciso questa combinazione:
attinico giesemann : si và da circa 360-370 nm fino a circa 440 nm quindi si prendono i valori 420-430 in pieno (ci sono dati discordanti sul picco migliore per stimolare la clorofilla A, alcuni affermano 420, altri 430 io li metto entrambi e nn sbaglio)
bluplus : spara con forza sui 450 nm e oltre in concomitanza con gli spezial una delle frequenze responsaabili per stimolare molte cromoproteine riflettenti, tra le quali la pocilloporina rosa (dana riddle nn ricordo l'articolo e il test), inoltre stimolo della clorofilla B .
spezial : 450 nm prevalente e quindi vantaggi di cui sopra con tagli sul giallo e verde per rendere la visione della vasca più bianca, oltre naturalmente, a stimolare alcuni pigmenti accessori e perfezionare la fotosintesi.
Fiji purple: quel tocco di rosso su 660 nm circa per completare lo stimolo di clorofilla A ed enfatizzare le cromoproteine riflettenti sul rosso..naturalmente aiuta quei coralli che sono abituati a stare a basse profondità e alle quali un pò di radiazione rossa arriva...insomma un pò di calore alla vasca non guasta.
Speriamo nn diventi una discoteca perchè i presupposti ci sono tutti :-))
|