![]() |
quoto!complimenti Deathman, sono nuovo del forum e i tuoi aiuti sono anche TROPPO esaustivi...io ho bisogno di panico non di chiarezza XD
complimenti davvero :-)) :-)) :-)) |
Deathman grazie per i consigli :-) ,come ho già scritto mi sto attivando per dar via guppy e cardinali..
I portaspada a pH 8 stanno benissimo,il signore che me li ha regalati li ha allevati con questo pH per 5 anni .. Poi c'è scritto anche sulle schede che mi hai mandato. Allora per adesso i corydoras non li prendo.. Aspetto di sistemare bene i pesci.. Grazie ;-) .. Axa ho chiamato il mio negozio di fiducia e ho spiegato la situazione.. Ho messo un antibatterico nella vaschetta della guppy,che probabilmente essendo vecchia e più debole delle altre,si è beccata sta cosa.. #07 Ma povera.. #07 |
Bene. Cosa stai usando per lei? Hai messo un aeratore? I medicinali bruciano ossigeno.
|
No purtroppo non ho l'aeratore..Farò dei cambi d'acqua spesso..
Sto usando il bactodrops antibatterico della SHG. |
Julietta88, infatti io non ho detto che Portaspada e Molly non sopportano il Ph a 8... #24
Ti ho consigliato che io abbasserei il Ph in quanto secondo la tua intenzione è di inserire Corydoras in un futuro e con un Ph 7 hai un buon compromesso per poter tenere tranquillamente i tuoi Portaspada, Molly e Corydoras. Inoltre anche abbassando il Ph a 7 sarebbe sempre troppo alto per l'Ancistrus ;-) |
Ma il pH mi converrebbe abbassarlo tramite impianto di CO2 oppure tagliando l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi? #24
Si cmq non prendere le mie parole come un attacco :-) sto cercando di imparare,l'acquario ce l'ho da poco! Grazie per tutte le risposte (pazienti) che mi dai! #36# |
Per valutare come abbassare il Ph è meglio sapere anche il valore Kh, in quanto tale valore fa da tampone al Ph...
Se il valore Kh è basso puoi rischiare sbalzi di Ph. Se hai tutti i test facci sapere tutti i valori aggiornati: Ph - No2 - No3 - Kh e Gh Altrimenti ti consiglio di acquistare i test a reagente (quelli liquidi, NON quelli a striscette) per i test che ti ho scritto sopra, li misuri e posti qui i valori che ti danno. In questo modo avremo una situazione chiara dei tuoi valori dell'acquario, inoltre se nell'acquario ci sono piante scrivi quali e quante. Eventualmente fai una foto frontale dell'acquario e metti qui la foto. ;-) |
Mi sa che non mi ha inviato la risposta.. Comunque dicevo.. Quale sarebbe il modo migliore per abbassare il pH? L'impianto diCO2 oppure l'acqua di osmosi? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl