AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Cayman 80, sono a questo punto, consigli per piante?(FOTO) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232850)

davide.lupini 04-03-2010 22:08

ciao, figurati è un piacere, se non ci si aiuta ta di noi...poi siamo qui per imparare (me per primo!!!). ti lascio il link della tropica qui trovi descrizione ed esigenze della maggior parte delle piante che ci sono in commercio.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
gran bella pianta, un pò impegnativa, è un peccato che sia arrivata malmessa, però preparati che se si riprende diventerà bella grossa, ma le soddisfazioni sono assicurate ;-)
la vallisneria che hai tu è la spiralis, strano che sia così lenta, di solito ha una crescita molto veloce, vedrai che sarà ancora in fase di adattamento.
il micranthemum è di due varietà, l'umbrosum (tonde) e il micranthemoides (allungate http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...nthemoides.jpg) io propendo che la tua sia quest'ultima.
la callitrichoides ha le foglie più a goccia e molto compatte e ravvicinate ( http://img440.imageshack.us/img440/8...hoides31xy.jpg ).

terminus 04-03-2010 22:53

Grazie ancora sei gentilissimo.
Hai ragione il mio è senza dubbio l'hemiantus micranthemoides :-( come al solito il negoziante ha sbagliato, comunque è carino lo stesso magari sembra che cresca un po' di più in altezza, io volevo fare un praticello più compatto, però per ora lascio quello. La villisneria forse l'ho messa troppo nel cono d'ombra perchè sembra veramente ferma o la sposto ma non so dove... volevo coprire un po' il filtro. La eustralis stellata era il mio sogno ma adesso chissa se si riprende, spero tanto di si. le piantine sono veramente piccole, le ho dovute mettere per quello che era rimasto. :-(
Ti ringrazio se hai altri consigli sono ben accetti.

davide.lupini 04-03-2010 23:29

può essere anche colpa del fornitore, le piante son tante magari ha sbagliato i cartellini. comunque è una splendida pianta se la poti bene un pratino un pò alto lo fai ugualmente, potandola tende a propagare orizzontalmente io l'ho sperimentato con l'umbrosum.
nel caso appena lo ritrovo ti posto un link di un utente (te lo mando in mp è di un'altro forum) che con i tuoi stessi W/lt fà crescere la glossostigma!!! #24 mi è venuto un dubbio i 2 t5 immagino siano in parallelo, hai pensato (se fattibile si intende) di sfalsarle? in questo modo riesci a ridurre il cono d'ombra #18

terminus 05-03-2010 01:39

Ti ringrazio se me lo mandi lo guardo volentieri, si infatti dopo dieci giorni è già da potare e magari riesco a farla espandere in orizzontale. Si i due t5 sono in parallelo ma purtroppo il coperchio del cayman non permetti molti cambiamenti, i due neon sono icassati al massimo di possono aggiungere anche se non molto facilmente, però per ora non è che mi vada molto anche perchè è nuovo nuovo. :-)) comunque i t5 rendono di più dei t8 a parità di watt, un neon da 24w rende 1700 lumen ora vadoa vedeere quanto rende un t8. Secondo me non è sempre corretto parlare di watt/l, bisogna anche tener conto del tipo di luce credo. Se per assurdo avessi due lampadine florescenti da 24 w sarei a lume di candela tanto per estremizzare. :-))

davide.lupini 05-03-2010 10:18

infatti se fosse stato possibile era una buona soluzione, anche se ne aggiungi purtroppo il problema nei lati rimane. si i t5 hanno un maggiore potere penetrante rispetto i t8, solo che settimana scorsa acquistando i t5 in un negozio di illuminotecnica (li paghi 1/3 in meno!!!) ho scoperto che sono marcati con wattaggi ancora più ridotti (24w=15w 39w=21w) io il mio acquario lo illumino con 4x39w, adesso mi informerò... #24

terminus 05-03-2010 11:01

Allora dici che in realtà io avrei 2 x 15w che corrispondono a 24? quindi comunque si dovrebbe quanto meno risparmiare sulla bolletta. #24

Grazie davvero, anche per il link che come ti hogià detto in pm è veramente interessante. Devo trovare il modo di aumentare il rendimento dei miei t5, ma se mettessi della carta stagnola sopra il riflettore bianco aumenterei la resa? :-)

davide.lupini 05-03-2010 11:55

sicuramente la resa l'aumenti anche se non sò dirti la percentuale, come ti dicevo adesso mi informo anche con il negozio che me le vende o direttamente dal sito della osram.

terminus 06-03-2010 01:44

Ok, aspetto notizie sono molto curioso:-)

davide.lupini 06-03-2010 10:20

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...6290fe115f55f6
-05 per ora ho trovato questo lunedì sento in negozio, cmq mi sembra che così risparmio decisamente con 4x21w invece che 4x39w


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07982 seconds with 13 queries