![]() |
Il mio dubbio è legato al fatto che starebbero indubbiamente strette, indipendentemente dal carico organico prodotto.
|
per "strette" intendi quindi una probabile carenza alimentare?
uno dei miei dubbi è proprio questo, possibile che si nutra solo ed eslusivamente di alghe? dalle informazioni sulla specie pare che sia alghivora e detritivora quindi in carenza di alghe dovrebbe cibarsi di rsti di cibo e quantaltro, magari integrando l'alimentazione con vegetali es. zucchine o patate. qualcuno ha mai provato?? nel caso potrei provare anche con le Theodoxus fluviatilis abito a 2 passi dal mare forse le potrei trovare... |
Quote:
Per strette intendo che l'acqurio deve essere un luogo il più possibile naturale non una batteria per polli all'ingrasso o un impianto di riproduzione (mi viene in mente quello per dei maiali), naturalmente questa è una mia opinione.................... |
per carità che più è grande l'acquario meglio stanno i suoi abitanti per dimensione congrua tu cosa intendi??? si parla comunque di lumache che raggiungono i 2 cm e un acquario di 80/100 per 6 lumache mi pare un poco esagerato...considerando poi che le vasche dove si allevono e si riproducono le caridine hanno queste dimensioni o qualche 10na di litri in su.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl