![]() |
misuro la salinità con il refrattometro ottico dell'acquaristica controllato e tarato ma ho sempre quardato la colonna di sx nella dx c'è il valore che dite voi ..ho 33 ppm (1025) per avere 35 ppm dovrei portarmi a 1026-1027
|
grazie anche a samurai #25
|
Quote:
Io sono a 36ppm!! @Samurai, Con quelli da farmacia ti assicuro che vai più tranquillo che con quelli commerciali!! Vengono venduti sottovuoto quindi sempre perfettamente asciutti!! Risparmi anche un bel po' di euri!!! |
io per reintegrare il magnesio miscelo 10 parti di magnesio cloruro ed 1 parte di magnesio solfato ;-)
|
[quote:16a316ddb4="Benny"][b:16a316ddb4]brulz[/b:16a316ddb4], facci vedere la tua vasca ORA....... ;-)[/quote:16a316ddb4]
Hai paura che mi sia diventato tutto marrone?? :-D Questa è la situazione al 7 ott 05 http://www.acquariofilia.biz/allegat...mica_2_197.jpg |
Quote:
come cacchio fate ad avere queste vasche !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
|
te devi andare al 35x1000 di salinità e basta....perchè l'oceano è al 35x1000.....lascia stare la densità ed il peso specifico che sono influenzati dalla temperatura.... e lascia stare il negoziante se ti dice 1023 #07
|
sarà fatto ..pensa che in queste sere mi ero prodigato (dietro indicazione )a togliere 3 litri d'acqua marina rabboccati con 3 litri di osmotica per abbassare la salinità e ora mi trovo a 32-33 x mille..cacchio ora devo tornare su e dire che una settimana fa ero a 35 !!!!!!!!!!!!!!!!
|
semplice : 35 a destra e 1026 a sinistra..ok ??
1026 è il peso specifico che coincide a 1023 di densità....ok ?? Bellissima vasca Brulz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl