AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento filtro interno 30 litri (schema all'interno) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231986)

.:DOME:. 27-02-2010 01:19

Ho cercato un pò su google, ed ho visto gente che lo ha allestito, e pare proceda tutto normalmente, con piante e pesci in salute #24

Però non ho trovato informazioni precise sull'allestimento..tranne una su yahoo answer, ma non so quanto possa essere affidabile -28d#

Faccio copia e incolla:

Quote:

1scomparto: riscaldatore
2scomparto spugna nera e sopra quella blu
3scomparto:metti prima i cannolicchi, poi i carboni attivi e poi le due spugne rimanenti.
4 pompa.

salvuccio_86 28-02-2010 07:43

Ciao ragazzi io ho l'acquario in questione.
Il filtro è a 4 scompartimenti: partendo da sx, vi è un 1° scompartimento per l'alloggiamento del riscaldatore; sulle pareti dell'acquario, in corrispondenza di questo scompartimento, vi sono delle feritorie per l'ingresso dell'acqua nel filtro. Da questo scompartimento, l'acqua circola sul basso e arriva nel 2° scompartimento camminando verso l'alto attraversando la lana sintetica. Da questo compartimento, l'acqua cammina in alto giungendo al 3° compartimento e lo attraversa camminando verso il basso attraversando i cannolicchi. Da questo compartimento, l'acqua viene succhiata dal basso dalla pompa di ricircolo che si trova nel 4° compartimento e attraverso il tubo di portata sale nella parte superiore e viene sputata dal beccuccio nell'acquario.
Per riassumente il percorso dell'acqua è: basso alto basso alto.

A proposito del Cubino Blu Bios, che pesci mi consigliate di inserire??

Darklight 28-02-2010 18:57

Io ho disfato l'acquario in fasi di avvio dal momento che non accennava ad avviarsi e marciva tutto ciò che inserivo .

Oggi ho risiliconato bene il filtro e domani lo riallestisco .

Ho anche comprato un cartoncino da applicare sulla parete del filtro in modo da avere uno sfondo blu . Non sono riuscito ad applicarlo bene ma è sempre meglio che il nero plastica ... speriamo non si scolli !!!!!

Come fondo ho comprato un sacco di fluorite black .

Sperem

Federico Sibona 28-02-2010 19:05

Darklight, non ho capito dove hai messo il cartoncino blu ;-)

.:DOME:. 28-02-2010 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Darklight
Ho anche comprato un cartoncino da applicare sulla parete del filtro in modo da avere uno sfondo blu .

Ma la parete del filtro è interna....come fai a mettere un cartoncino a contatto con l'acqua? #24

Darklight 28-02-2010 23:06

Quote:

Originariamente inviata da .:DOME:.
Quote:

Originariamente inviata da Darklight
Ho anche comprato un cartoncino da applicare sulla parete del filtro in modo da avere uno sfondo blu .

Ma la parete del filtro è interna....come fai a mettere un cartoncino a contatto con l'acqua? #24

Io lo chiamo cartoncino ma in realtà me l'hanno spacciato per un foglio di carta da siliconare all'interno : caspita speriamo di non aver toppato n'altra volta ! (anche perchè sarebbe piuttosto difficoltoso da levare !

Darklight 02-03-2010 10:36

Ohhhhhhh ora è tutto un altro funzionare !

La siliconatura è perfetta (in 1 ora non è trafilata nemmeno una goccia !) ed il filtro lavora come DI0 comanda !

La glossostigma è piantata , l'echinodorul Tennellus pure cosi come il Pogostomus Helferi . Attendo stasera e finisco la piantumazione .

.:DOME:. 02-03-2010 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Darklight
Ohhhhhhh ora è tutto un altro funzionare !

La siliconatura è perfetta (in 1 ora non è trafilata nemmeno una goccia !) ed il filtro lavora come DI0 comanda !

La glossostigma è piantata , l'echinodorul Tennellus pure cosi come il Pogostomus Helferi . Attendo stasera e finisco la piantumazione .

Bene...

Come lo hai allestito? Hai utilizzato solo i materialo inclusi, o hai aggiunto altro? (lana di perlon?)

PS: Il riscaldatore (se lo hai messo) lo hai comprato a parte?

Darklight 02-03-2010 20:37

Allora :

Siccome ho messo la Fluorite Black come substrato che è parecchio polverosa e siccome ho letto che era preferibile non lavarla , ho fatto cosi :

Messo substrato e 2/3 di acqua versata su una bacinella adagiata sul fondo .

Piantumato un pochino poi ho smesso perchè piantavo alla cieca .

Riempito il primo scomparto del filtro con lana di Perlon vecchia (precedente allestimento) .

Riempito l'acquario completamente e lasciato girare per una notte intera con solo la lana di Perlon usata .

Stamane , a pompa spenta , ho levato la lana di perlon e rimpito cosi :

1 Scomparto : tutto di lana di perlon dall'alto al basso (ho avuto l'accortezza di coprire quasi tutta la feritoia in basso con il substrato in modo da forzare l'acqua ad entrare dall'alto . Inoltre ho messo una retina metallica per evitare che il filtro risucchi i piccoli animaletti che andrò ad inserire .

2) Scomparto : dal basso verso l'alto : spugnetta blu a maglia fine , spugnetta nera a maglie larghe , lana di perlon

3) scomparto dall'alto verso il basso : Spugnetta blu maglia fitta , spugnetta nera maglia larga , cannolicchi (il doppio rispetto a quelli in dotazione) .

4) scomparto pompa . Vorrei escogitare però qualcosa per sfruttare anche questo scomparto ... magari rimepiendolo di altri cannolicchi . Aspetto esperti .

Stasera l'acqua è già molto limpida e dopo cena piantumo di nuovo !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08995 seconds with 13 queries