AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   info su siporax o cmq sui cannolicchi porosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23192)

Massimo Suardi 06-12-2005 22:30

non era una critica...era solo una constatazione...

stefanino 07-12-2005 00:21

per vedere la porosità dei cannolicchi in vetro sinterizzato il sistema è molto semplice basta pesarli e a parità di volume quelli che pesano meno sono piu porosi!! il siporax in questo è imbattibile pesa la metà dei glax ring !! :-D per l'effetto denitratore è vero un pò denitrano perchè sono talmente porosi che l'acqua che raggiunge l'interno non ha piu ossigeno il resto lo sapete no!!
io gli ho nel mio filtro mi trovo benissimo , nessuna polvere sul fondo e non gli lavo mai !! prima con dei cannolicchi ceramici non riuscivo mai ad avere un filtraggio efficente !!!

RaMaS 07-12-2005 00:38

Quote:

Originariamente inviata da stardom
non era una critica...era solo una constatazione...

e ki ha detto nulla? :-)) anzi! grazie per la precisazione! ;-)

RaMaS 07-12-2005 00:39

Quote:

Originariamente inviata da stefanino
nessuna polvere sul fondo

Io intendevo al momento dell'aquisto..non nel filtro.. :-)

Massimo Suardi 07-12-2005 11:55

nel sacchetto ovvio!

ale.com 07-12-2005 14:45

stefanino: il tuo metodo e' senza senso, dato che i materiali sono diversi.
un metodo sensato per valutare la porosita' e' impilare i cannolicchi e metterli in un bicchierino con sul fondo del colorante (es: blu di metilene).
Piu' il colore sale in alto e piu' i cannolicchi sono porosi.

per l'"effetto denitratore" quello che scrivi e' quello che dice la sera (mi piacerebbe tanto sapere come fai ad essere cosi' sicuro che sia vero).. che dice pero' anche che ci possono volere mesi prima che l'effetto si avvii.. e non dice che dopo qualche mese i cannolicchi sono sufficientemente intasati da non permettere nessun passaggio d'acqua per quei fori.
Forse a qualcosa servono.. ma per servire dovresti cambiarne la meta' ogni 6 mesi o poco piu' (beh, ovviamente dipende anche dalla vasca): un denitratore che funziona sul serio costa meno e ha meno controindicazioni.

ah..fuor di contesto.. maggior porosita' non implica di per se maggior superficie colonizzabile dai batteri (vedi carbone attivo).

RaMaS 07-12-2005 14:50

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
(vedi carbone attivo).

Bhe..in teoria...a dire il vero se il carbone attivo non possedesse anke le note capacita' adsorbenti...sarebbe un ottimo supprto biologico
e cmq in linea di massima..se un materiale e' inerte, maggiore e' la sua porosita' (e di conseguenza la superficie) maggiore sara' il numero di batteri insediati...con tutte le varianti del caso ovviamente

ale.com 07-12-2005 15:03

le capacita' adsorbenti del carbone attivo spariscono in tempi relativamente brevi.
..diciamo un paio di settimane.. un mese al massimo, dopodiche' diventa un amteriale completamente inerte.

Non e' un supporto biologico paragonabile ai cannolicchi super-porosi perche' i suoi pori sono troppo piccoli (e quindi inadatti ai batteri).

RaMaS 07-12-2005 19:59

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
le capacita' adsorbenti del carbone attivo spariscono in tempi relativamente brevi.
..diciamo un paio di settimane.. un mese al massimo, dopodiche' diventa un amteriale completamente inerte.

Non e' un supporto biologico paragonabile ai cannolicchi super-porosi perche' i suoi pori sono troppo piccoli (e quindi inadatti ai batteri).

Vero, ma una volta saturo dei composti assorbiti a lungo andare puo' anke accadere in determinate circostanze, ke questi vengano lentamente riceduti..
CMQ Pori troppo piccoli per i batteri....avrei qualke perplessita' sulla questione...

ale.com 07-12-2005 20:09

il fatto e' che quelle determinate circostanze non possono verificarsi in acquario.
per il resto.. sono i dati ufficiali delle case produttrici di carboni e cannolicchi, cercando li dovresti trovare.

a memoria potrei sbagliare (prendi i 100 come qualcosa di molto simile a 'x', anche se mi sembra che piu' o meno siamo li').. a parita' di volume un buon carbone attivo ha 100 volte la superficie di un siporax ma 100 volte meno superficie colonizzabile (fonte:sera).
probabilmente il CA e' peggio anche dei cannolicchi normali ma non ne sono certo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10385 seconds with 13 queries