AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Purtroppo sembra sempre piu' vicina la fine.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231874)

Omar Rold 27-02-2010 03:25

Quote:

Originariamente inviata da DevilAle
Quote:

Originariamente inviata da maurofire
A volte mi vergogno di camminare eretto, di far parte della razza cosidetta "intelligente", certi commenti fanno venire i brividi, sopratutto chi come me ha figli, speriamo in una frettolosa retromarcia nei confronti della natura.

Non ci sono retromarce da ingranare oramai,l'uomo andrà avanti fino a quando la terra sarà un ammasso di cemento e merda,e non c'è niente che mi incoraggi nel cambiare idea,lo vedete tutti no? quanto la gente è schifosa,in particolar modo verso la natura,ca*** ogni basta guardare anche alle piccole cose,ogni volta che passo per le strade in mezzo al verde della mia zona vedo sempre più immondizia ai bordi e nei fiumi,sempre più costruzioni e cantieri piantati a metà per decenni,e non voglio pensare come sarà tra 50-100 anni! di sicuro la campagna sarà quasi sparita,le barriere coralline estinte,per non parlare di tutte le specie che spariranno dalla faccia della terra per colpa nostra...E della immane quantita di gente che continua a nascere,fra 1000 anni secondo me se si continua così saremo agli sgoccioli. #07


E' triste pensare che le future generazioni non potranno vedere quante meraviglie ci ha regalato il nostro pianeta.. :-( :-(

Aland 27-02-2010 16:12

I cambiamenti climatici causati dall’uomo......

Nelle prime sei parole si capisce quanto se ne intende chi ha scritto l'articolo.
L'uomo non ha alcuna colpa dei cambiamenti climatici.
Il pianeta è vivo e il vero regista del clima è il sole, e sono le macchie solari a determinare l'innalzamento o l'abbassamento delle temperature.

Ai tempi dell'impero romano le temperature globali erano molto più elevate di adesso, tanto che si coltivanano le viti in Gran Bretagna.
Nel medioevo tra l'800 e il 1200, le temperature erano molto elevate tanto che questo periodo viene anche definito Clima Ottimale.

La Terra ha conosciuto ere glaciale, la più recente circa 300 anni fa, chiamata piccola era glaciale, dove le estati erano quasi inesistenti.

Che l'inquinamento faccia male sono il primo a dirlo, ma non niente a che vedere con il clima.
Chi lancia i falsi allarmi sul clima è pure indagato nell'inchiesta Clima Gate sul taroccameto dei dati perfar credere che il pianeta sia malato.

maco 28-02-2010 02:20

ok Aland sei l unico che ha LETTO l articolo.! #36# .......e poi tutto questo buonismo! -04 chi di tutti coloro che hanno l"acquario ,non partecipano alla distruzione della barriera corallina? chi, e solo per puro divertimento,non andrebbe a visitare l"aquario di m.carlo o quello piu vicino a Genova??????? quegli animali non sono pur sempre presi dalla natura???? EH NO! li, andiamo per distrarci......per trascorrere una bella giornata immersi in fondo al mare......per soddisfare le nostre curiosità......!!!!!!!!!!! E noi , dentro i nostri RECIPIENTI,non teniamo prigionieri gli animali?? #24 La terra è un pianeta vivo con continui e lenti cambiamenti climatici......e noi umani non facciamo altro che corrergli dietro!!!Daltronde penso che questo sia il prezzo dellevoluzione!vi siete mai chiesti quanti materiali di consumo inquinanti, sono stati utilizzati per permettere a noi di discutere via cavo ??????e quanti altri ancora ne saranno utilizzati,per cercare di migliorare...! Eppure nessuno di noi potrebbe piu farne a meno! -e02

SandyRey 28-02-2010 14:03

Speriamo si sbaglino......
certo che prevedere come sarà il mondo nel 2100... mi pare presuntuoso #24

Omar Rold 28-02-2010 15:02

SandyRey, Lospero tanto anche io che si sbaglino..
Comunque non credo si tratti di previsione,sono dati su cui si basano..vedi quello della Co2 in ppm -28d# :-( :-(

maco 28-02-2010 16:06

Qui Omar Rold non si tratta di errori e previsioni....,molti scrivono solo per far notizia! penso nessuno sappia con certezza il futuro della TERRA . Proviamo a pensare ai dinosauri.......alle ere glaciali.....Chi l" avrebbe mai detto che quell ominide brutto e senza modi, sarebbe oggi alla tastiera di un PC a comunicare, pur essendo molto molto lontani.......Chi avrebbe allora potuto prevederlo????? -73 Forse qualcuno lassù

Federico Sibona 28-02-2010 16:35

maco, saremo anche davanti alla una tastiera di un PC, ma dal nostro passato storico non abbiamo imparato niente, continuiamo ad odiarci ed ammazzarci tra di noi e continuano ad esserci popolazioni che muoiono di fame. Se hai notato i maggiori progressi scientifici si hanno durante le guerre, quando è necessario ingegnarsi per far fuori il nemico, e per fortuna che poi parte di quelle invenzioni hanno applicazioni civili.
Preferirei un'umanità con meno guerre ed un progresso più lento, anche se, da ingegnere, ne sono affascinato.
Tornando in tema, neanche io credo a quelle previsioni a lunga scadenza, pur non sentendomi in grado di dire che sono scemate. Ci sono scienziati che sostengono il riscaldamento globale ed altrettanti scienziati che sostengono che siamo alle porte di una glaciazione, entrambi con argomentazioni che sembrano convincenti.

Omar Rold 28-02-2010 16:39

maco, Hai ragione..però non si puo nemmeno scrivere che sono tutte stronzate inventate #07 Che le cose stiano cambiando e sempre in peggio non lo si puo negare dai!
Poi che ci siano i soliti volponi dietro le quinte che ci fanno sapere solo quello che vogliono o ancora meglio quello che vogliono farci credere..su questo posso darti anche un po ragione.

Aland 28-02-2010 18:09

Omar Rold la storia sui cambiamenti climatici sono tutte balle. L'uomo non ha alcuna colpa.
Alle Maldive un albero non ne voleva sapere di finire sott'acqua per sostenere la pericolosità del Global Warming, così nel 2003 alcuni ambientalisti, presi dalla rabbia, l'hanno letteralmente segato. Le Maldive non stanno affondando? E chi lo dice? Un albero sull'isola da 50 anni dovrebbe misurare se l'Oceano si alza e invece niente, manco un millimetro. Aspetta, aspetta, la prova schiacciante del riscaldamento non arrivava. Così meglio sbarazzarsi dell'albero, un bel colpo di sega e via. Così la smetterà di remare contro.
Ora però che l'inganno è stato smascherato si tratta di un altro duro colpo per i sostenitori del Global Warming estremo.
Uno scienziato svedese ha denunciato il misfatto ma le sue dichiarazioni sono state censurate. Che figura per il Presidente delle Maldive, che aveva tenuto provocatoriamente una riunione del Consiglio dei Ministri sott'acqua in mondovisione per richiamare l'attenzione generale sul presunto dramma maldiviano.
Lo scienziato è lo svedese Nils-Axel Mörner, e si porta dietro un lungo curriculum di studi ed osservazioni sul clima degli oceani. E' stato nelle Maldive per un decennio, studiandone i livelli del mare, trovando mel 2001 prove schiaccianti dell'assoluta staticità del livello del mare.
L'albero è stato segato nel 2003 per disperazione: non dava alcun cenno di volersi inabissare. La telenovela del "Climagate" si arricchisce di un nuovo capitolo.
Avete capito gli ambientalisti? Prima prendono come punto di riferimento una palma per farci credere che gli oceani si alzano, poi visto che tutto resta come prima per disperazione segano la palma.
I mari non si sono alzati nemmeno di un cm e nemmeno si alzeranno nei prossimi anni.

awake 28-02-2010 18:34

ALAND,io non la penso come teanche perche' ho informazioni un po' diverse dalle tue.

e' indubbio che l'azione del sole abbia determinato le varie ere glaciali,con ciclicita' e ripetibilita' , e gli esseri viventi che si sono adattati hanno dovuto migrare sul pianeta a seconda delle temperature,che a loro volta influenzavano la vegetezione,il livello degli oceani (in italia c'erano barriere coralline!!!).

i ghiacci polari,nei loro strati piu' remoti, racchiudono importantissime informazioni, tra le quali le concentrazioni di co2 dell'atmosfera nelle varie ere.
grazie a molteplici carotaggi ,cioe' prelievi di campioni eseguiti in profondita',e' stato stilato un preciso ed attendibile calendario dal quale si osserva che l'innalzamento delle temperature ha sempre coinciso con un innalzamento della co2,proporzionalmente.
del resto la co2 e' definito un gas "serra" proprio perche' ha la prerogativa di far filtrare i raggi solari permettendo il riscaldamento necessario alla vita ,ma allo stesso tempo imprigiona questo calore .
dagli anni '70 alcune sonde presenti in particolari zone dell'atmosfera hanno monitorato e rilevato l'aumento della co2 . questa concentrazione e' risultata totalmente difforme rispetto ai grafici riguardanti la "storia "del pianete,ovvero si e' osservato che negli ultimi 2 secoli ed in particolare negli ultimissimi decenni la concentrazione di co2 e' aumentata in maniera esponenziale,con ritmi del tutto innaturali. tutto questo e' riconducibile all'aumento esponenziale della popolazione umana sul pianeta degli ultimi 2 secoli,e soprattutto al tipo di attivita' condotte.
le interazioni tra temperature,scioglimento delle calotte polari,innalzamento degli oceani e calo di salita', influenzano anche le maggiori correnti oceaniche che sono un fattore determinante per ampie zone geografiche e dalle quali dipendono interi ecosistemi.

forse da questi articoli si evince tutto molto meglio. inoltre ci sono dei grafici interessantissimi.

http://blog.libero.it/LaLuceDiMizar/6815370.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14090 seconds with 13 queries