![]() |
Ah, sì sì, ho preso come riferimento la prima foto, quella con il frontale...
|
oki perfetto allora credo di aver capito ^^
io più tardi mi faccio un giro alla ricerca di un mobiletto in modo tale che posso iniziare a fare qualcosina^^ comunque per quanto riguarda le luci ce ne osno una bianca e una blu, il problema è che non c'è scritto il voltaggio da nessuna parte :/ vicino al trasformatore dove sono attaccte ci sono indicate un paio di categorie ovvero: 2x 25w 2x 30w 36w 40w o una da 58 come faccio a capire che neon sono :/ |
Sono 2 da 25w o da 30w, dovresti vedere quanto sono lunghi...sarebbe utile sapere anche che tipo di neon sono, i neon T8 sono larghi circa 3 cm, mentre i T5 quasi la metà, in ogni caso dovrebbero essere T8...
Ovviamente la luce blu la devi eliminare e credo pure l'altra, che sicuramente sarà a 10.000 K... In ogni caso 50w o 60w totali su 220 litri, sono veramente pochi, hai un rapporto di circa 0,22w/l nel primo caso e di 0,27w/l nel secondo... per farti un'idea delle piante che puoi mettere, guarda questa tabella... http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm In queste condizioni tra le piante che hai elencato puoi mettere al massimo l'echinodorus, ma calcola che è poca pure per questa.... :-) |
ho capito^^
senti mica potresti consigliarmi tu più o meno da quanto dovrei metterle questo punto i neon? la luce blu mi pare che sia anche sconsigliata per gli acquari tropicali, non ricordo dove l'ho letto se mi potresti indicare la miglior soluzione se no ho capito male dovrei arrivare ad un voltaggio di 140-150w per trovarmi bene fammi sapere grazie mille ancora sei gentilissimo |
è uguale alla mia prima vasca, più che l'acquisto della co2, valuta la possibilità di prendere un filtro esterno, così da staccare la plancia di quello interno con la vasca vuota, altrimenti è un vero casino; stai molto attento a non lesionare il silicone che tiene insieme i vetri.
Ci sono 2 neon da 30 watt e il litraggio netto è 180 litri; come piante ci crescono bene echinodorus (piacciono agli scalari), cryptocoryne, vallisneria, crinum, egeria densa... dimenticati rosse e pratino però. ;-) Per i discus è un po' piccolina, soprattutto per la profondità. |
ciau bettina da quanto tempo^^
come mai non vanno bene rosse e pratino :( per quanto riguarda lo spostare il filtro sinceramente ho un po' paura non vorrei fare danni preferisco lasciarlo così :/ |
rosse e pratino non vanno ti cresceranno perché per loro c'è poca luce, anche aggiungendo un neon come ho fatto io, non ce la fai, ma puoi comunque mettere tantissime altre piante.
Sul filtro potresti essere fortunato e trovare che viene via facilmente (io l'ho fatto con la vasca piena di acqua e pesci, non è stato difficile staccarlo, ma lo schifo che si è alzato dopo oltre due anni non mi ha lasciato vedere i pesci per oltre una settimana. Te lo consigliavo perché la lunghezza della vasca rende difficoltoso il ricircolo dell'acqua che a me rimaneva ferma negli ultimi 30 cm e non è poco, anche se la pompa era da 600 lt./h |
bettina.s, sicura sia da 180 litri netti? Te lo chiedo perchè dovrebbe esserlo la mia che è 100*40*50 con 4 cm di sabbia.. #24
|
Jonny85, si con 5/6 centimetri di ghiaia, e l'acqua che arriva al fascione di plastica, immettevo 180 lt. arrivando a 195 adesso che l'ho scoperchiata, ma è un po' un rischio.
Ho contato litro per litro ;-) |
Ah, ok.... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl