![]() |
Secondo me ti conviene proprio rifarla ex novo,con spessore del vetro adeguato e siliconata a dovere ;-)
|
x quello che l ho pagata c era da spettarselo....comunque visto che al momento nn ho fretta vorrei cimentarmi a risiconarmela io....mi potete dire un silicone alternativo al dow corning?? dalle mie parti nn se ne trova quindi prima d prenderlo online volevo sapere se ce ne sava uno piu commerciale, da ferramenta praticamente, che poteva esserne una valida alternativa...di colore nero...
|
f.luigi, se hai intenzione di costruirti la vasca senza aver mai maneggiato vetri e silicone, lascia stare, è una cosa molto complicata (se dev'essere fatta bene) perderesti tempo e denaro. io costruisco vasche da anni e so cosa significa. cmq se vuoi divertirti per impiegare un pò di tempo le cose cambiano. il mio è solo un consiglio sincero, tutto qui. Tieni presente che se non incollata a regola d'arte, una vasca può incominciare a perdere acqua anche dopo un pò di tempo...;-)
|
si ma infatti è cosi, lo faccio per divertirmi, per provarci, per vedere se riesco a fare qualcosa di decente...allora x quanto riguarda il silicone??? ho provato a dare un occhiata al brico e ho trovato un silicone che davano come specifico per acquari però era trasparente e non l ho preso...in varie ferramenta poi ho trovato un saratoga nero...nelle caratteristiche dice che è monocomponente, base acetica non è antimuffa ma non dice "specifico per acquari"...purtroppo nella zona questo c'è...potrebbe andare o devo prendere il dow corning su ebay???
|
ho sventrato la vasca-04
ho eliminato il silicone con una lametta ma adesso sono rimasti praticamente gli aloni lungo i bordi, che nn vengono via...che prodotto devo usare???? |
Quote:
quando sei pronto se vuoi ti seguiamo passo passo così vediamo di fare un lavoretto finito e bello. |
Quote:
ma intendi l acetone quello per lo smalto???? xke io l avevo letto e infatti prima ho provato ma pare che non si togliee, anche con un diluente.... |
oddio io l'acetone lo prendo in ferramenta,comunque puoi provare anche gli sprai,i miei vetri erano venuti puliti con questi due, evita il diluente che lascia una parte untuosa sul vetro.
Certo non ti nascondo che è una rottura e ci vuole parecchio tempo e pazienza per fare il lavoro. |
Quote:
|
ho acquistato lo scioglisilicone saratoga, l ho steso sul silicone da rimuovere ora dice di aspettare dalle 2 alle 3 ore x far agire...speriamo bene...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl