AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   metriaclima sp elongatus usisya (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231689)

Lssah 03-03-2010 13:53

spero tu non abiia speso 18 euro per quella cosa lì.
e spero che tu torni dal negoziante per dirgli almeno di avere la decenza di venderli come "pseudotropheus mix" come fanno gli altri, senza inventarsi di avere gli usysia e affini.

pseudotropheus_00 03-03-2010 17:33

Potrebbe essere figlio di uno phanga e un usisya?
Gli elongatus si possono accoppiare anche se di specie diversa o con caeruleus?
A guardarlo sembrerebbe una femmina di media dimensione (7 cm) come la madre che non supera gli 8-9 cm , ha le pinna anale che dorsale arrotondate...cmq in foto non si vede molto bene, ma è un bel pesce.
I pesci ibridi dovrebbero costare molto meno di uno puro, da voi che prezzo hanno?

Oscar_bart 03-03-2010 17:53

Con i malawitosi tutto può succedere, anche tra specie completamente diverse può accadere una ripro.. figuriamoci con specie simili..

Ciò non pregiudica la bellezza di un pesce, anzi le selezioni purtroppo vengono fatte per accentuarne appunto la bellezza in termini di colore, ma per dei principi di etica e di acquariofilia consapevole la diffusione di ibridi e la possibilità che se ne generi altri deve essere ridotta al minimo possibile con un attenta scelta della popolazione ed un osservazione vigile per cercare di capire se le ripro avvenute in vasca siano ok. Se ci fosse qualche dubbio sulla riuscita dell'accoppiamento tra conspecifici NON si deve assolutamente salvare i piccoli.

Per questo motivo principalmente in questo forum (e non solo) si sconsiglia quasi obbligatoriamente l'acquisto di pesci in vasche di vendita malawi mix di provenienza dubbia dove sono soliti far accoppiare gli mbuna fra di loro creando una quantità industriale di ibridi #07
Quindi segui il consiglio di Lssah e vai a dirgliene 4 a chi te lo ho venduto per un pesce di certa provenienza e specie :-))
Io ho convinto un mio amico negoziante a non prendere mai più questi "mbuna mix", magari puoi riuscirci anche tu..

Oscar_bart 03-03-2010 18:00

Ultimo appunto:
da quello che si vede in foto sarebbe meglio riniziare da capo con questa vasca riallestendo e ripopolando il tutto..

Ma che dimensioni ha l'acquario? #24

Ah, è questo, non aggiungo altro allora dato che più volte ti è stato detto cosa NON fare senza risultati a quanto vedo! ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#3098518

Sertor 03-03-2010 18:06

Mi spiace, ma l'usisya non l'ha visto neanche col binocolo -04 Appoggio Lssah e Oscar_bart, dinne 4 al pescivendolo!! #18
Da noi i pesci puri (non "wild"), anche se non sono così facili da trovare (ne sa qualcosa il mio negoziante, che per trovare pesci belli deve farsi in 4 ed avere una pazienza tremenda, prima con i fornitori e poi col sottoscritto), ma costano un prezzo "normale", dai 10 ai 20 euro in media a seconda di specie, taglia ecc.

pseudotropheus_00 03-03-2010 18:09

ok oscar sono daccordo con te, ma questo pesce non l'ho comprato li mi è nato in acquario figlio di 1 femmina elongatus forse mphanga colore blu- viola zebrata nero e maschio marrone-giallo zebrato marrone con pinne orlate di blu e quando accentua i colori diventa più colorato di blu nella faccia e sotto la bocca.
Adesso questa coppia ha più di 1 anno e si sono riprodotti più volte, ma solo 2 volte sono riuscito a salvare i piccoli, a causa della madre che mangia i piccoli pochi giorni prima di sputarli. Adesso ha di nuovo le uova in bocca e l'ho messa in una vaschetta in rete, giorno 12 dovrebbe sputare i piccoli.
Ipiccoli nati in precedenza, una parte li ho tenuti, mentre gli altri li ho venduti al negoziante 3cm = €2,50 cadauno che posso cambiare con altro materiale o pesci.

Oscar_bart 03-03-2010 18:38

Se sei daccordo con me non salvare più i piccoli e rimetti subito la femmina in vasca, altrimenti genererai altri ibridi! Hai letto quello che ho scritto? Mi sembra proprio di no, per l'ennesima volta! ;-)

Ti sei messo pure a venderli al negoziante come si può pretendere di restituirgli quelli che ti hanno venduto loro? #24

I piccoli poi non vengono mangiati dalla madre prima che li sputi, ma appena li rilascia in vasca vengono predati (nella maggior parte dei casi) dagli altri abitanti della vasca.

REPEAT: Cambia pesci (NO MALAWI) o cambia vasca!

Metalstorm 03-03-2010 18:55

puoi fare una foto ai due adulti? son curioso di vedere che ti hanno venduto come "coppia" #23

pseudotropheus_00 04-03-2010 18:25

Appena sarà possibile metterò una foto ma non è facile fotografarli........
x adesso metto una foto del web della femmina. E' quasi identica anche nei colori.

Metalstorm 04-03-2010 18:49

il "quasi identica" non serve a niente.....ci vuole la foto del soggetto in questione, non di uno che ci somigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08470 seconds with 13 queries