![]() |
Si ho chiesto e mi ha detto di lasciar perdere che tanto attaccando una pompa che sta sui 8 10w,non è possibile che possa succedere niente...seguendo però quest'ultimo schema e non i primi due
|
mi sa che non ha ben chiaro il problema #24
leggi quel post che ti ho indicato e riportagli le stesse informazioni. se ne capisce qualcosa di elettricità, arriverò alle stesse conclusioni |
Il mio consiglio:
Alimentatore a 12V per il galleggiante e la bobina del relé; In parallelo ai pin del galleggiante monti un varistore V7K25. Alternativamente un diodo in antiparallelo alla bobina del relé. Il diodo puó essere un 1N4007. Pompa a 220V collegata al contatto del relé. In parallelo al contatto un varistore V14K275. Questo dovrebbe proteggere il contatto del relé. Attorno al galleggiante un tubo per proteggerlo dalle onde e dagli animali. Altrimenti il relé rischia di morire per stress meccanico a causa delle continue micro commutazioni. Ovviamente questo é come farei io. Non ti posso dare alcuna garanzia di totale sicurezza, in caso di guasto del galleggiante e/o del relé (in cui uno dei due resti chiuso) si allaga lo stesso. Luca |
Io francamente con un galleggiante a 220 e una pompetta in serie una pico hydor mai avuto problemi..... :-))
Saluti |
Grazie dei consigli,provo e vediamo che succede...
|
con questi giochetti sembra tutto facile ma poi se ci sono problemi la paghi..
riporto la mia esperienza: avevo un osmo ruwal perfetto fino a che si è bagnato il trasformatore ed ho dovuto smontare tutto, l'unica cosa che si salvava era il galleggiante in sump, a questo punto ho preso una pompa da 11volt (quelle da camper per capirci) un trasformatore di recupero ed ho rifatto l'impiantino (molto semplice devo dire) non sapevo però che queste pompe sono fatte per restare accese poche minuti ma con portate importanti e prevalenze da record ed hanno per questo adeguati amperaggi..... morale, una notte si è incollato il contatto e l'acqua è andata sul pavimento.... adesso ho messo il tunze 3155 ha la sicurezza costituita dal secondo galleggiante per cui non ci saranno + problemi di trabocco....spero!!! tutto è pulito e funziona alla grande....... che devo dire....è come chi spende un botto di soldi per pompe pompette e reattori vari e poi prende la classica ciavatta cinese fatta con fili in rame adatti ad una lampadina votiva.. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl