AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Scelta filtro...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231508)

pol73 24-02-2010 12:59

maryer86, Lo schema l'ho visto sulla scheda del filtro (tratta dal catalogo della Eden).
Ce l'ho come pdf e qui non è pubblicabile

pol73 24-02-2010 13:04

Ecco il disegno http://www.acquariofilia.biz/allegati/eden_511_150.jpg<br>

maryer86 24-02-2010 14:22

E come si può notare dallo schemino con le freccette, si conferma ciò che ho scritto prima riguardo il giro dell'acqua all'interno del 511.
Le frecce che passano dal vano dei cannolicchi sono più piccoline proprio per indicare che l'acqua circola più lentamente in quel vano

roswell70 24-02-2010 15:21

maryer86, i cannolicchi durante la manutenzione restano a mollo nell'acqua giusto?

pol73 24-02-2010 16:06

maryer86, Se noti il percorso non è obbligato e non tutta l'acqua che passa dal filtro passa per il biologico. Le frecce più piccole stanno a indicare un minor quantitativo. La velocità del fluido è una sola: quella della pompa!
Il pescaggio della pompa è nel vano centrale: dell'acqua pescata da questo vano una parte va in vasca e l'altra al filtraggio biologico (e poi tornerà nel vano centrale!)

(Ho rimosso il link e ho postato lo schema)

roswell70 24-02-2010 16:27

pol73, non mi sembra sbagliato, in questo modo anche se non tutta, ma una sola parte di acqua prelevata dall'acquario, passa ed attraversa tutti i cannolicchi per poi tornare in acquario.
Probabilmente la velocità non è una sola......per fare in modo che l'acqua attraversi i cannolicchi e vada in acquario mi sembra di vedere nella parte alta una precamera che probabilmente serve a mettere in pressione l'acqua che attraversando i cannolicchi esce da sotto per depressione, aspirata dalla pompa.

pol73 24-02-2010 16:32

roswell70, Non dico che sia sbagliato, semplicemente, come preferenza personale, mi sembra ottimale se tutta l'acqua che passa dal filtro viene trattata dal biologico.
Del resto Eden costruisce filtri... io no! Se hanno scelto questa soluzione ci sarà senz'altro un motivo.
Dico solo che personalmente non è una scelta che gradisco.

maryer86 24-02-2010 20:01

roswell70, si certo, una volta staccata la corrente al filtro comunque rimane acqua dentro...anche se secondo me ci si dimentica di far manutenzione a questo filtro #36# credo sia il migliore che abbiano studiato fin'ora #36#
mentre l'eden501 ha solo 2 vani e non ha la portata regolabile
ma nel tuo caso sarebbe troppo poco il 501

Quote:

Originariamente inviata da pol73
Il pescaggio della pompa è nel vano centrale: dell'acqua pescata da questo vano una parte va in vasca e l'altra al filtraggio biologico (e poi tornerà nel vano centrale!)

pol73, è comunque ottimo proprio perchè l'acqua passa più volte dal biologico prima di essere reimmessa in vasca

pol73 24-02-2010 20:08

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
[è comunque ottimo proprio perchè l'acqua passa più volte dal biologico prima di essere reimmessa in vasca

Su questo in effetti non avevo riflettuto...

Visto che sei un fan Eden ti interesserà sapere che molto probabilmente nel corso di quest'anno verrà presentato un nuovo filtro: il 521 per acquari fino a 250 litri. Con lo stesso principio del 511!

maryer86 24-02-2010 21:54

:-D non mi avevano mai definita una fan Eden :-D
comunque buono a sapersi....chissà magari un giorno potrà servirmi anche quello :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08927 seconds with 13 queries