![]() |
Di sicuro a questo mondo non c'è nulla. Dalle foto non riesco a distinguerle.
Le Diatomee se sono tante tante vengano via a pezzettoni ma non credo si possa dire che sono filamentose.QUalche esperto disponibile ??? Non saprei dirti prova a fotografarle da vicino. |
pezzettoni????
no!!! non sono loro..... chi mi sa dare una mano? |
A parer mio sembrano delle BBA e quelle sono una bella rogna perche quelle e' quasi impossibile debellarle ci puoi solo convivere,ma visto che le hai solo sul legno potresti toglierlo e bollirlo oppure potresti utilizzare il fertilizzante seachem excell dosato con una piccola siringa (fino arrivare al massimo alle dosi consigliate) iniettando senza ago vicino alla alga con il filtro spento vedrai che il giono dopo sono biancastre e poi speriscono li ma ti consiglio di bollirlo prima e aspetta pareri piu' esperti
|
secondo te quelle sul legno a cuffi sono le BBA, ma quella marroncine che formano la mucillaggine tra le piante???
|
guarda su quelle non mi esprimo non si capisce molto dalla foto prova a farne delle altre piu' dettagliate,per quelle sul legno a me sembrano bba poi aspetta consigli da piu' esperti io non sono sicuro al 100% pero' mi sembrano quelle per essere piu' sicuri dovresti fare foto piu' dettagliate anche di quelle,ciao
|
nell'ultima foto mi sembra di vedere ciuffetti di alghe a pennello...
la cosa che puoi fare è ridurre il fotoperiodo... se puoi immettere una buona quantità di co2... se fertilizzi diminuire le dosi... controllare che le lampade che monti abbiano spettri di kelvin compresi tra 400 e 6500... e con i vari test misurare no3,po4 principalmente. |
ok, grazie.
ora da 1 settimana ho abbassato il fotoperiodo a 8 ore, ho cambiato la lampada (ora a 6500 K) e non fertilizzo più. le alghe non sono scomparse ma almeno sono costanti (così sembra) Ieri ho preso 2 apullarie... vediamo se contribuiscono a debellarle. Vi aggiorno. |
le ampullarie con le quelle a pennello credo che servano a ben poco...
forse le neritine zebrate possono dare una mano ( non chi sa che) comunque il fatto che si siano fermate con la propagazione è un bene... ci vorrà del tempo.. dove puoi pota le parti più colpite!! |
Secondo me quelle a ciuffi sul legno è muffa del legno innocua..
pero vediamo cosa dicono.. |
muffa? mha secondo me no... però non è che io sono il portatore della verità :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl