![]() |
giovannidlc, Infatti è quello che ho scritto: Germania o Cina cambia poco; ma a mio avviso sia il ph controller Ruwal che quello Aquili non sono altro che quello cinese su cui hanno apposto il loro marchio.
Questa dovrebbe essere la ditta che li produce: http://www.gainexpress.com/advanced_...6fe8u0&x=0&y=0 ...e che li vende pure su ebay! I prodotti cinesi non è detto che siano cineserie :-)) e quando sono costruiti con criterio sono davvero ottimi! #36# Per quanto riguarda il milwaukee, oltre ad avere una precisione inferiore (che si traduce in un consumo maggiore di CO2 e in sbalzi di ph più significativi), ho letto qua e la nel forum A.P. che molti di coloro che lo posseggono non ne sono pienamente soddisfatti. #07 Ripeto, avevo speso una fucilata nel ph controller della Sera, con il risultato che era poco preciso e che poi, nel giro di un anno, aveva pure smesso di funzionare... Ovviamente ognuno è libero di decidere per proprio conto e di fare le dovute ricerche su internet. Non vorrei condizionare nessuno, ma mi sembrava giusto raccontare la mia esperienza. |
Quote:
ho controllato tutti i dati.....del ruwal e di quelli simili che si trovano su ebay... stesse dimensioni,stesso peso stessi dati di rilevamento e precisione, stesso consumo elettrico...... comunque l'ho ordinato quando arriva poi vi dico com'è.... costa 1/3 del ruwal se si rompe lo compro nuovo...... |
Scusate, visto che i vostri dubbi sono praticamente risolti, per non aprire un altro topic volevo sapere come funzionano questi ph controller...in pratica si collega l'elettrovalvola di un impianto co2 al controller e dal display posso regolare il ph premendo i tasti? Scusate la domanda niubba...
|
Il mio invece dei tasti ha una rotellina.
http://www.milwaukeetesters.com/SMS122.html e per adesso funziona bene. |
il phmetro ha una sonda che viene inserita in acqua e che ogni tanto va tarata con l'apposita soluzione....
il phmetro ha una regolazione che comanda la presa alla quale attacchi l'elettrovalvola....in base alle tue regolazioni che si fanno con i pulsanti oppure con un cacciavitino e il gioco è fatto.... |
scusate ma di media ogni quanto si deve ritarare la sonda?
|
ottima domanda la stavo per fare io.....
|
Di norma si dovrebbe tarare una volta al mese...
Confermo, la regolazione viene effettuata per mezzo di un cacciavitino. Stesso discorso per le due tarature. Vi linko le istruzioni dell'Aquili (identiche a quelle del ph controller Tedesco made in China) http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_763/idl_67/ |
quello che ho preso io ha proprio quel codice ph-201
la ruwal attacca un adesivo per mascherarlo.... l'aquili nemmeno quello..... coico, grazie per il link almeno se le istruzioni fossero solo in lingua straniera invece di tradurle uso quelle del link.... |
Quote:
Quote:
:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl