![]() |
io ho fatto dei cambi con l' acqua di mare, è strepitosa, pensate che ho introdotto zooplancton a non finire i polipi sono esplosi e l' amboinensis quasi si buttava giù dall' acquario per prendere un copepode o una cosa simile che saliva sul vetro per non farsi prendere, una cosa positiva lo sbattimanto di prenderla e trasportarla -28d# poi io l' ho tagliata già in acquario per mettere acqua di ro nella tanica per non sterminare la microfauna
|
leggevo sul libro di rovero che bisognerebbe prenderla al largo.... e se non ricordo male non quando il mare è troppo mosso.... un po' di sbattimento ma l'acqua penso che sarebbe ricchissima di sotanze nutrienti.... e magari anche un po' inquinata... #13 #13 #13
|
si sarà nutriente ma sono organismi che vivono ad una temperatura che si aggira intorno i 14° e nei nostri acquari la temperatura è molto + alta #24 nn ci sto capendo + nulla #23 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl