![]() |
ok terrò conto di tutti i vostri preziosi consigli.....ma......
non avete risposto alla mia domanda.....dovrei dedurre che fa davvero schifo |
:-D :-D :-D :-D non fa schifo!!! peggio oooo!!! :-D :-D :-D :-D :-D
no no sto scherzando!!! :-)) io sposterei quel filtro su un lato corto, avercelo in mezzo non e' proprio il massimo, sia alla vista e sia per il ricircolo dell'acqua! aggiungi un altro po' di piantine e purtroppo hai fatto lo stesso mio sbaglio, il fondo bianco!!! il prossimo lo metto ambrato, ma questa non e' tutta colpa nostra, sono i consigli dei negozianti! -04 quei sassolini piccoli li toglierei o altrimenti accatastali uno sopra all'altro a caso, da una parte dell'acquario! ciao! :-)) |
Se metti un cartoncino nero dietro al vetro di fondo, il filtro sparirà come per magia e potrai sistemare le piante un po' meglio, magari aggiungendone altre. :-))
Così non mi convince proprio, sembra simile a certe rotonde che si trovano sulle strade statali... Toglierei quei sassi messi a semicerchio e se proprio li vuoi utilizzare, prova a metterli un pò ammonticchiati in angolo vicino all'anubias. L'echinodours bleheri, che potrebbe essere inadeguata perché cresce troppo la metterei nell'angolo dietro la roccia, da spostare poco più avanti. Verrebbe in avanti anche la cryptocorine, alla quale aggiungerei della amichette, ce ne sono di diverse varietà e colori, cercando tra quelle che rimangono piccole, però non ci starebbe male anche una wendtii brown per fare contrasto di colore. Al centro, davanti al filtro qualche stelo di cerathophyllum. Sul davanti a destra una piccola radice tipo mopani di quelle un po tozze che rimangono basse per non coprire la visuale sul l'anubias che non sposterei in quanto è giustamente in ombra. ;-) |
Quoto quanto detto dagli amici e amiche qui sopra e aggiungo di aumentare il livello dell'acqua fino ad arrivare appena sopra il livello del nero del coperchio, guadagno qualcosina in litraggio e un bel po' in estetica... ;-)
|
Quote:
|
aiutooooooooooooooooooooooooooooo ho fatto il test
il negoziante mi ha detto di cambiare il 45 % d'acqua e biocondizionare e batterizzare voi che mi consigliate? ph 7,5 kh 4 gh 25 no2 01 no3 5 |
Quindi o non era maturo il filtro quando hai messo i pesci, oppure il filtro non era adatto....a proposito che pesci ci sono dentro?
Comunque se il filtro è allestito correttamente e la maturazione non era ancora avvenuta, cambiando l'acqua provocheresti lo spostamento del picco, non lo salteresti... La cosa migliore sarebbe portare al negozio i pesci ed aspettare che la vasca si stabilizzi....se non li puoi spostare, non fare nulla, metti solo un ossigenatore per limitare i danni da nitriti... |
ci sono 3 guppy 1 gyrino e un cory.... lui mi ha detto che è dovuto al mangime ...dice che ne sto dando troppo
per il filtro io ho aspettato circa un mese prima di inserirli con il benestare (dopo le analisi)del negoziante |
se sospendi il mangime per un paio di giorni i pesci non ne soffriranno, poi ti consiglio piccoli cambi ogni due giorni, tipo di 5 litri non di più, ma solo se vedi che i pesci sono in sofferenza, stazionando in suerficie col respiro accelerato, altrimenti piuttosto dai da mangiare un giorno si e uno no e tieni sotto controllo i nitriti (no2) e i nitrati (no3). ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl