![]() |
:-D
te l'hanno già detto. fa così (visto che non so se hai t8 o t5) smonta un neon, va da un negozio di illuminotecnica e digli: "voglio 3 di questi neon da 25w OSRAM 840 e 3 OSRAM 865" L'865 dove 65 sta per 6500 gradi kelvin puoi non trovarlo a limite prova in un altro negozio o chidi se ne hanno uguali della Philips...di solito queste due marche sono le più facili da trovare. mi viene un dubbio...non vorrei che 25w sono una misura particolare che non trovi in negozi di illuminotecnica ma solo in negozi di acquariologia. In tal caso il danno è solo per le tue tasche :-D vai in un negozio di acquari e chiedi 3 neon come i tuoi da 4000 °K e 3 da 6500 °K possibilmente prendi la stessa marca, se non trovi proprio 4000 e 6500 prendio quelli che si avvicano di più ma evita luci troppo fredde cioè quelle con più di 8/9000°K |
grazie davvero a tuttiper la pazienza di luci un c'ho mai capito un c.....
grazie ancora filippo |
gflacco, già phelep, ha detto che non ci capisce granchè se ti ci metti pure tu
Quote:
|
Allora i neon che ha lui sono 24w t5 (in base alla lunghezza) quindi si trovano in tutti i negozi di illuminotecnica. Io fare cosi partendo dal fronte 965-865-865-940-840-840. Inserirei, come detto in precedenza, anche la serie 9xx (pentafosforo) hanno una resa cromatica migliore avendo uno spettro piu completo, ma risultano ai nostri occhi piu "spente"
|
Anche secondo me è meglio mettere i 4000 sullo sfondo (dove c'è praticamente in ogni acquario la maggiorparte delle piante) e i 6500 davanti. Così le piante vivono bene con tutti i 4000 sopra e la resa nel guardarlo sarà più bianca grazie ai 6500 frontali ;-)
|
visto che si parla di neon e che li devo cambiare per il mio nuovo acquario approfitto della vostra esperienza.
6 neon 36w T8 ho scrito male sono da 30w altezza vasca 50cm vedo la vasca da entrambi i lati piante solo pratino molto probabilmente Eleocharis parvula e qualcuna alta per coprire il pozzetto da decidere. pesci solo cardinali, corydoras e qualche altro pulitore di vetro. devo ricomprare anche gli accenditori uno vale l'altro. ps i vari codici di osram so come funzionano ma la serie 9xx che è??? grazie mille |
La serie 9xx indica le lampade pentafosforo (la serie 8xx è trifosforo) hanno una resa cromatica superiore (le trifosforo di solito superano le 80 le pentafosforo superano le 90, conta che la luce solare a un IRC di 100) però hai nostri occhi la luce emessa dalla serie 9xx è minore quindi risulterà piu "spento" il tutto
|
ok allora per i nostri occhi la serie 8xx è piu bella ma per le piante la serie 9xx è meglio!!!
e per le alghe???? e per i cardinali a cui nn piace troppa inluminazione? comunque se uno fa bene i conti mi ritrovo con circa 1w/lt se mi dai anche il codice dei colori poi ti faccio dare un bacio da pamy...... :-D :-D :-D :-D irendul, |
Allora teoricamente la serie 9xx è sicuramente meglio epr le piante ma forse anche per le alghe. Io starei comunque sulla serie 8xx precisamente 840 865. Buttati pure sui philips o sugli osram. Master TL-D per philips oppure la serie lumilux per osram (io andrei su osram che hanno piu lumen)
|
-52 grazie neon inseriti nella lista della spesa.......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl