![]() |
Ciao Valentino!
Spero non ti dispiaccia se ti faccio notare le cose che secondo me non vanno... Sulla luce sono d'accordo in parte con Marko e in parte con te... Io ho una vasca per molli e LPS con 70W HQI (tra l'altro ho la stessa tua plafo ma da 70), con quella ho tenuto tutti gli LPS e come SPS per un periodo ho avuto seriatopore e montipore, il colore era ottimo e anche le crescite, ero anche senza skimmer... I molli non è che più luce dai più ne assorbono, arrivano ad un livello di fotoinibizione per cui dopo non assorbono più un cavolo... Secondo me potresti tenerli con una lampada meno impegnativa della 150W (sia a livello di costo elettrico, che di riscaldamento), vedo poi che in cima hai SPS che sono molto poco colorati per la luce che hai... Dietro c'è un problema di qualità dell'acqua... Qui mi sorge un dubbio... La spugna che hai la tieni fissa o la cambi ogni tot? La spugna poi comincia a lavorare come un biologico che produce molti nitrati (anzi trasforma l'ammoniaca ed i nitriti in nitrati) e spesso questa produzione massiccia non è poi ben smaltita dalle rocce che non riescono a ridurre al 100% il nitrato in N2... Provocando quindi piccoli accumuli che si sommano e ti danno percentuali relativamente elevate di NO3... O magari sei solo di manica larga con il pesce e lo skimmer come hai giustamente detto non lavora al 100%! Con quella luce potresti puntare ad un target di animali ben diverso... Ora, non è che tutti dobbiamo volere gli SPS fluorescenti però secondo me come vasca risulta un po' monocromatica... Non me ne volere, è un mio parere estetico.... Con quella luce e con una buona parte tecnica avere qualche colore in più, anche qualche LPS che faccia da "solista" e che spezzi il colore uniforme dei molli, lo puoi mettere tranquillamente... Anche gli SPS ci starebbero molto bene se avessero una buona acqua! Poi io quando ho dovuto popolare la mia prima vasca ci misi mesi e mesi (anzi dopo 2 anni ancora non è popolata al 100%) perchè cerco sempre l'animale più colorato e anche tra i molli si possono trovare... Poi a leggerti non mi sembri uno sprovveduto quindi sono convinto che quello che ti ho detto lo saprai già... ;-) |
cosa siete andati a ripescare??:-D
comunque secondo me riguardo ai colori bisogna vedere come è stata fotografata la vasca e sopratutto il fatto che monta un bulbo da 10000°K... |
quoto Papo...con una hqi da 150 se introduce qualche "pezzo" colorato ai voglia di colori...semprechè a valori perfetti e costanti ...IHMO
|
Quote:
|
Una domanda...come hai realizzato o dove hai preso la plafo Hqi?..io devo fare una mod alla mia vasca,però ho sempre avuto problemi di spazio..e quella plafo invece mi sembra perfetta...
|
ciao sono gerry stavo leggendo che forse stavi cercando un acquario uguale al tuo e cioè un haquoss proreef , se ti interessa vienilo a vedere sul mio annuncio ha solo 6 mesi di vita praticamente nuovissimo e lo vendo a meta' prezzo per passaggio ad acquario marino piu' grande 3666622476 o email gerry722@hotmail.com per foto contattami cmq mi trovi sul mercatino ciao
|
Quote:
|
io l'ho pagato centocinquanta in negozio !!!!!
|
Aquoss Proreef + Tunze 9002
Quote:
di recente ho allestito la nuova vasca identica alla tua, e leggendo il tuo post in merito al nano skimmer ho acquistato anche un Tunze 9002 in sostituzione di quello di serie fornito insieme alla vasca, decisamente poco agevole nella gestione e anche molto rumoroso. Immediatamente mi sono accorto nel voler inserire il Tunze 9002 che esso non entra nei vari vani tecnici, per poterlo infilare nel vano piu spazioso ho dovuto (immagino pure tu) togliere il magnete fissato al Tunze. Ok il Tunze entra, ma si presenta un problemino, se voglio inserire bene lo skimmer nel vano per far sì che lavori bene, i bordi del vetro toccano il bicchiere dello skimmer non permettendomi di inserire fino al punto giusto lo stesso perché il bicchiere verrebbe sollevato. Quindi ora mi trovo nella situazione che nonostante abbia regolato piu volte lo schiumatoio, questo non schiumi abbastanza, cioé la schiuma non riesce a risalire il cono e versare la schiuma nel bicchiere. Volevo sapere come hai risolto tu il problema e se eventualmente per facilitarmi, potevi inviarmi una foto di come hai inserito lo schiumatoio Tunze. Rimango in attesa e grazie per la tua risposta. |
complimenti bel nano ben curato !!#25
personalmente questo tipo di vasca piace molto #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl