AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   dopo il rifacimento..nuova plafo e nuovi tronchi pag4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23047)

ghena 29-11-2005 18:42

brava lisia è spettaculare veramente :-) :-) :-) #25

lisia81 30-11-2005 09:47

come richiesto da suppaman ecco foto più ravvicinate e dall'alto.. se notate vicino al tronco grande c'è una Ceratopteris cornuta le cui radici nel giro di una settimana nella sabbia erano scomparse ma che comunque sta facendo piccolini sulle foglie e quindi spero attecchisca..(a proposito qualche consiglio?)sul lato destro a far movimento dovrebbero crescere un ciuffo di cerathophilum e Hydrocotyle leucocephala.dietro le echinodorus sulla sinistra ci sono delle cryptocorine ma non ne conosco la specie quindi non so se alzeranno e un po di vallisneria spiralis..

per l'appicicicamento..sta mattina ci ho trovato i due scalri che si nascondevano tra l'echinodorus e il tronco ad arco..cmq se avete qualche consiglio preciso su come spostarle ben gradito.. :-))

ReK 30-11-2005 11:16

mancano piante alte eo radici alte e sottili ....con qualche accorgimento potrebbe diventare baddero bello

lisia81 30-11-2005 13:15

intendi qualche radice in verticale? o che piante domani vado in un grosso centro vicino a verona quindi dite le vostre opinioni per la lista della spesa..

Cleo2003 30-11-2005 14:21

Sposterei al centro le echinodorus.. ti verranno troppo ingombranti lì davanti ;-)

Suppaman 30-11-2005 15:28

io ti consiglio di tenere doccio la ceratopteris.. diventa tra l'enorme e l'ingestibile...

invade davvero molto!"!!

qualche altra radicetta ci starebbe bene!! e quoto rek x il resto!! ;-) ;-)

lisia81 30-11-2005 17:26

magari diventasse ingestibile ;)

Suppaman 30-11-2005 20:07

calcola che io l'ho tolta del tutto.era troppo impegnativa anche nelle potature.. se poi nn hai abbastanza luce ti si ingallisce in mezzo... cmq devi parlare con uffi!!!è lui il re della ceraopteri

lui la usa anche come insalata.. la condisce solo con tetra acqua safe e un po di potassio in polvere!!!

Cleo2003 02-12-2005 09:57

Quote:

Originariamente inviata da lisia81
magari diventasse ingestibile ;)

tse... adesso dici così...a me è stata la shinnersia al tempo a colonizzarmi l'acquario.. c'era solo lei!! :-D :-D a colpi di macete alla fine l'ho tolta tutta.. vedrai :-D :-D

Nightsky 02-12-2005 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Quote:

Originariamente inviata da lisia81
magari diventasse ingestibile ;)

tse... adesso dici così...a me è stata la shinnersia al tempo a colonizzarmi l'acquario.. c'era solo lei!! :-D :-D a colpi di macete alla fine l'ho tolta tutta.. vedrai :-D :-D

a me la shinnersia è crepata tutta.... idem ha fatto un tipo di cerato, l'altro tipo sta crescendo adagio ..... -28d# anche la H.polisperma verde mi è crepata.....anche la H.difformis....
-.-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08007 seconds with 13 queries