![]() |
Allora, parto con il dirvi che non ho nessuna fretta nell'allestire questa vasca, o meglio, ho fretta nel cominiare ad allestirla, ma ho tutta l'intenzione di lasciarala maturare tranquillamente. Quello che non avevo capito è che non è necessario che la sabbia sia "viva" subito...se voi mi dite che la sabbia si riempirà di vita da sola ben venga!
Purtroppo non ho la possibilità di prelevare sabbia o organismi da altre vasche, tantomeno dai negozianti......(e per questo devo dire grazie alla scarsa disponibilità che offrono qui anche se solo gli chiedi un fertilizzante !!!) Quindi, per le rocce, ho letto quel che credo serva ed ora ho solo bisogno di trovare qui attorno qualcuno che le venda (a proposito, a parte la distinzione tra piatte e massive, c'è qualcosa che devo osservare al momento dell' acquisto per capire se sono realmente vive e di buona qualita?) Quello che vorrei mettere nella vasca non lo so ancora davvero, perchè introdurrò gli invertebrati solo quando tutto sarà abbastanza stabile.. Ma essendo la vasca piccolina, mi accontenterò di qualcosa di bello ma semplice. Pensavo poi ad un gamberetto e che altro potrebbe starci? Consigli ben accetti! Allora, illuminatemi...e scusate l'ignoranza.... o le domande stupide che vi farò da qui in poi..... ma gli esserini sotto sabbia nascono spontaneaente? E gli spirografi? é possibile che io abbia letto che nascono spontanement eo me lo sono sognata? Attendo consigli anche per la sabbia da comprare allora... quella credo la prenderò su internet, con le pompe e i sali. GRazie a tutti!!! |
Ciao sono di Mestre anch'io,io le mie roccie vive le ho prese nel zoo center di Vle S.Marco hanno ottimi prezzi ma hanno poca roba sopratutto in questo periodo.Sono ben forniti difronte auchan :Mille amici,ma i prezzi sono sicuramente maggiori.Oppure da Igapò in via Aleardi,ma le roccie non mi sembrano un granchè e sono carissimi.
|
Ciao Marco, grazie per le indicazioni, stamattina ho fatto un giro di telefonate e tra i 15 e i 18 euro al Kg trovo delle rocce vive a Preganziol, sul terraglio. Credo ci andrò venerdì, il tipo al telefono è stato davvero molto gentile, in caso ti so dire che rocce ha. Il negozio di per sè è molto bello, ma non mi sono mai interessata al marino prima di ora, quindi non ho mai fatto caso alle rocce vive.
MilleAmici di fronte Auchan è si molto fornito, ma non mi piace per niente come tengono tutto, sembra un magazzino più che un negozio. e non mi fido a comprare nulla di vivo. |
Ah si a Preganziol penso ci sia il negozio migliore ma non ho mai acquistato nulla,quindi non ti avrei saputo dire se costano tanto le roccie,comunque in Vle S.Marco il negoziante mi ha dato ottime roccie vive con tutte le incrostazioni rosa,piccoli invertebrati,e anche alcune alghe del genere Caulerpa a solo 14-15€ al kg(mi sembra),vende anche alcuni molli.Adesso vedo di metterti alcune foto di roccie che ho comprato lì. :-)
|
oggi le ho comprate io le roccie a preganziol , le fa a 18 euri al kilo e sono indonesiane viola e non mi sembrano malaccio , cmq se voi ne capite meglio di me passate pure sul primo distributore agip prendendo il terraglio da mestre verso treviso cosi mi dite come sono :D del tipo non so bene cosa dirvi pero son un po dubbioso perche' prima mi vende una vasca dicendomi che e 120 lt vado a metterci acqua ed era da 90 lt , dopo vado a cambiare l'acquario mi faccio dare uno da 250 lt lo porto a casa e perde acqua dal vetro davanti mo nn so se siano sfighe o cosa cmq un po il giramento di ***** ti resta
|
Sono andata a prenedere la vasca oggi... e domani la porterò indietro... #07
Come accennato ho preso il cilindro 30 cm di diametro per 30 di altezza....peccato che la mia testolina matta non abbia pensato prima al distorcimento dell' interno che avrebbe dato il vetro curvo.... Non mi piace proprio.... Meno male che l'ho solo riempita d' acqua prima di accorgermene. Comunque proverò di sicuro a vedere in viale San Marco ....grazie per le dritte! |
Mi sento un po' in colpa: stamattina avrei voluto risponderti e dirti che il cilindro è una boiata: scomodo da gestire,antiestetico e stancante alla vista (anche per gli eventuali pesci al di qua del vetro). Ma ero al lavoro e anche se vedevo che nessun altro te lo diceva ho evitato di trattenermi sul forum, sorry...
Se è una vasca che vuoi comprare su Internet è pieno di offerte, qualcuno le fa anche con misura a richiesta, casomai in Veneto fosse un problema... |
Io ti consiglio la solita vasca a parallelepipedo magari lunga 50-60cm,chiedi in Vle S. Marco dove prenderò la mia.
|
Ecco la foto della roccia presa in Vle S Marco.
|
Grupy, grazie enon ti preoccupare....tardi, ma ci sono arrivata da sola per fortuna...
Vasca cambiata stamattina, preso un 30 litri netti, 43x33x35.... riempita d'acqua che si sta scaldando.... :-)) Le rocce le prenderò venerdì... Marco, ai miei occhi profani la roccia è proprio bella... grazie per la foto! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl