![]() |
in teoria non dovrebbero risentirne più di tanto (così mi han detto), per qualche giorno spurgheranno un pò ma poi si riprendono pienamente (spero)
|
Quote:
1. si il prezzo più alto 2. la durata molto più lunga 3. il calore irrilevante che emettono 4. il consumo anchesso quasi la metà a ugual potenza. Comunque gran bel oggettino..in attesa di foto! :-D |
appena ho sistemato bene le rocce posto foto per consigli
|
la sabbia levala, anche se le roccie sono spurgate!!!
probabilmente avrai messo la sabbia e poi le rocce appoggiate sopra e questo non va bene!!! le rocce dal momento in cui vengono spostate dovranno rifare anche se breve una maturazione e quindi rilasceranno detriti!!!! altro punto quanta ne metterai di sabbia a momento debito????? intanto metti solamente le rocce e accendi lo skimmer, e nel mese di buio inizia a cercare una illuminazione adeguata...2x250 vanno bene!!!! con 2x150 non riesci nemmeno a far lavorare l'acqua e di conseguenza tutti i suoi processi!!! |
non ho ancor messo sabbia (colpo di cul) quindi aspetto, quanta devo metterne poi ?
per l'illuminazione pensavo ai led, ma sono carissimi con i T5 che dite? comunque intanto cerco le hqi da 250 |
argomento lungo sulla sabbia!!! se proprio vuoi metterla se è glanumetria fina mettine max 1/2cm una spolverata insomma più di cosi non mi pronuncio senno scattano polemiche :-D :-D
illuminazione bè con i led faresti una bella spesona ma ti si ripaghera con il tempo tieni il link http://oceanled-italia.weebly.com/ questi sono veri led ad alta potenza,diffida molto da altri led!!!!!1w di qeusti led equivale a 2,3 di hqi quindi fatti il conto e prenditi bene le misure!!!!! i t5 ne dovresti mettere almeno 10x54w e spenderesti un botto ugualmente per una plafo del genere,.......consiglio mio per quello che vuoi allevare o 2x250 hqi o i led |
bene, mi faccio fare un paio di preventivi sui led e se proprio sono inaccessibili mi dirotto su una plafo da 2x250 hqi
|
Io leggendo un pò in giro ho capito che si raggiungono ottimi risultati con tutti e due i tipi di luci T5 o Hqi.
I vantaggi dei T5 e che puoi miscelare diverse intensita di tubi per avere migliori colorazioni e fluorescenze dei coralli e non hai un cono di luce come per le HQI quindi copri tutti gli angoli della vasca. I vantaggi delle HQI sono la profondità alla quale arriva la luce a illuminare. Con i led vai a spendere (parlando di nuovo e marche come Ati per i T5 e Aquamedic per HQI) da 800€ / 900€ in più rispetto a HQI e T5 ma non hai il costo dei tubi e hqi che sono da cambiare periodicamente e un risparmio in consumo di energia non da meno(-40%). Praticamente ti ripaghi la differenza in un anno. Magari chiedi a qualcuno sul forum come si trova. |
Quote:
cmq per la sua vasca spendera 1200/1300 di led (ti ho già fatto un calcolino di quello di cui hai bisogno) facci sapere quanto ti viene il preventivo!!! dubito che con una plafo ati spenderà 800/900 E di meno!!! per il tuo acquario ci vorrebbe o questa http://www.aquariumline.com/catalog/...4w-p-4637.html o questa http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1242 puoi trovare anche a meno ma occhio alla qualità |
Scusa forse mi son spiegato male...io ho calcolato 1.000/1.200 per hqi/T5 e sui 1900 per i led calcolando la plafo di 120x60 aqualiving led(di cui sento un gran bene)..quindi una differenza di 800/900€.
Effettivamente gli ocean costano un po meno..però sono a strisce singole mentre gli altri sono a plafoniera e pilotalibili come intensita e alba/tramonto bianchi/blu. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl