![]() |
è una di quelle retine di gomma molto sottile che si usa anche per tenere ferme le tovaglie (mia madre almeno le usa per quello).
le ho già utilizzate quando avevo allestito, anni fa, il malawi per tenere ben ferme le rocce. l'idea era che tanto le reti andranno a essere coperte tra un annetto, quando metterò la sabbia. |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao, la rocciata mi piace un tot (anke se non avrei messo quella gomma sotto non si sa mai che col tempo rilasci inquinanti e sai te poi toglierla!!), in alcuni punti mi sembra troppo alta però. Vogliamo foto più grandi e magari di lato :-).
Le spugne sono da lavare spesso per evitare che ti facciano da filtro biologico, con la lana avresti lo stesso problema solo che poi la butti e ne metti di nuova! -28 |
grazie per la spiegazione.
domani, dopo la pulizia settimanale provvedo a fare nuove foto |
Allora foto e novita?
|
le foto non riesco a postarle, imageshak arriva al 99% e poi su schianta.
la maturazione procede. ieri hoportato la luce a 3 ore; ho introdotto del calcio e del magnesio della tropic marine, con dosaggio di 1/3 del normale ed ho messo del carbone attivo nel filtro interno. ho fatto la pulizia delle rocce ma oramai non spurgano quasi più nulla. il bicchiere dello skimmer e le spugne le lavo ogni 3 giorni circa. valori ancora non ne ho presi. essendo iniziata la maturazione 3 settimane fa lo trovavo inutile. la faro in occasione della 6° settimana^. qualche consiglio? |
azz... mi sa che ho fatto la prima *******^
come riportato ho inserito in acquario calcio e magnesio della tropic marine. per farlo ho messo in una brocca circa 2 litri di acqua, ho disciolto la polvere di calcio e la polvere di magnesio. ho poi versato l'acqua della brocca vicino ad una pompa di movimento si da spargerlo per l'acquario e vedevo proprio l'acqua un pò torbida con calcio e magnesio girare per ll'acquario. risultato: il giorno dopo le rocce sotto la corrente di acqua "corretta" sono risultate sbiancate. mi sembra che da ieri ad oggi il biancore si sia ridotto ma non vorrei fosse il mio inconscio che vuole tutelarmi :-( ho fatto una così grave cosa? c'è qualche rischio che corro o soluzione da attuare? grazie per l'aiuto :-) |
Fra_78, per la gomma sotto le rocce è un pò un belinata.....rischi che si accumulino un bel pò di schifezze sotto la stessa .........
La spugna la devi lavare perchè se no ti funziona da biologico e ti trasforma prodotti (da togliere con lo skimmer) in no3 ( che lo skimmer non toglie)... |
la gomma ho preferito metterla per dare più stabilità alla vasca. l'avevo fatto anche con il malawi e in 3 anni grossi problemi non ne ho avuto.
in ogni caso quando sifono, mi preoccupo di passare anche li vicino. la spugna la lavo ogni 3 giorni, quando non riesco max ogni settimana. per invece l'immissione del calcio, cosa mi consigliate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl