![]() |
non dirlo a me, la cosa che non sopporto è non capire cosa può essere!
fino a giovedì si muovevano, erano vivacissimi..poi di colpo.. appena vedono una persona anche a 2 metri tutti fermi! poi ti metti con il binocolo e questo non si muove assolutamente per delle ore.. prima potevi andare li davanti che viaggiavano benissimo.. no occhi sporgenti assolutamente no.. se riesco a farle metto foto migliori |
ecco due nuove foto dello stesso corydoras..appena fatte
http://img341.imageshack.us/i/dscn1808c.jpg/ http://img5.imageshack.us/i/dscn1807k.jpg/ |
da quanto hai avviato la vsca?e come?
|
Io proverei con un antibatterico, tipo blu di metilene.
|
per la precisione la vasca è stata avviata il 18 gennaio, con inserimento di 3 tipi di piante e qualche scaglia di mangime prima nel filtro e dopo qualche giorno nell'acqua, dopodichè ho inserito altre piante, e successivamente, visto che NH3 NH4 NO2 NO3 sempre uguali a zero ho deciso di inserire dei pesci tenendo due volte al giorno sotto controllo questi valori in modo che al minimo sbalzo avrei ceduto ad un mio amico. Gli unici che sono aumentati in maniera non rilevante sono stati i fosfati, mentre ammoniaca nitriti nitrati sempre a zero..
blu di metilene non l'ho messo in quanto non ho vasca dove poter curare i pesci, se lo faccio li penso che non faccia bene al filtro.. grazie per l'interessamento |
aggiornamenti:
quello con occhi strani è molto sbiadito, ha perso fortemente il colore, lo vedo male.. mi sembra che nuoti anche a fatica a questo punto mi sa proprio che gli occhi così volevano dire qualcosa..forse qualcosa ancora non conosciuto |
ah un dubbio, ho la temperatura a 24, può influire?
|
La temperatura non influisce ma la non maturazione del filtro sì -28d#
Non è passato ancora un mese ed hai già inserito i pesci, avresti dovuto avere il picco di nitrati e a quanto pare non c'è stato. Se ne deduce che l'acqua non sia il massimo per i pesci soprattutto quelli da fondo. Fai un cambio abbondante sifonando ilfondo e controlla i nitriti. Aggiungi anche attivatori batterici. Il problema penso sia nell'introduzione precoce degli abitanti...... -28d# |
sono ben cosciente di quello che dici e c'è scritto in tutte le salse che bisogna aspettare senza fretta ok..errore
a onor del vero se non ho capito male il picco dei nitriti è dopo 17 giorni circa, per diminuire fino al 24.. se i nitriti sono sempre 0, inserire dopo 21 giorni come ho fatto io, o inserire al 24 giorno, cambia molto poco.. inoltre avvelenamento da nitriti direi che ha altri sintomi. ammoniaca e nitriti li guardo tutti i giorni..e non solo certo, non è il massimo e potevo fare di meglio, sono il primo a dirlo..ma ho paura che non sia questo il problema cmq ringrazio per il consiglio e l'interessamento e procedo con la sifonatura, vi terrò informati! grazie! |
Non c'è un periodo fisso per la maturazione del filtro, il mio acquario più piccolo ha impiegato un mese e mezzo a maturare, il picco verso il mese e 15 gg. per far calare i nitriti....strano ma vero. Il grande aveva impiegato di meno -28d# un mese. Continuo ad insistere sul cambio d'acqua...non è identificabile un disturbo preciso. Se qualcuno ha altri pareri ben venga :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl