![]() |
francesco_lfs,
la co2 è praticamente pura, l'aria non è fatta da solo ossigeno, per cui il contatto dovrebbe essere più prolungato MG, è che la pompa , per funzionare , deve essere posta poco sotto la superficie , per cui , increspando l'acqua e rompendo la tensione superficiale , aiuta lo scambio gassoso |
Quote:
l'acqua viene "increspata"? - dalle bollicine che si creano - dal getto della pompa (in questo caso quindi il Venturi è inutile) - dal risucchio di aria che avviene nel tubo di mandata. Mi pare di aver capito da quello che hai scritto che dovrebbe essere l'ultima.... ho capito bene -e35 -e49...? GRAZIE -69 -69 -69 |
in realtà viene increspata dalla pompa, leggermente di più avendo le bollicine che salgono verticalmente mentre il flusso della pompa è più laminare, ma come hai ben detto non dà molti benefici in più di una pompa senza venturi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl