![]() |
non posso portare la temperatura così alta, il cambio dell'acqua l'ho fatto ieri
antibatterico tipo? come mai un biocondizionatore scusa? |
Io proverei prima col sale non iodato, 1 cucchiaino ogni 15-20 litri in acquario, oppure bagni brevi di 30 minuti in vaschetta a parte in dose 15 g/L. Secondo me ha ragione Axa, il GH è un po' bassino per dei pecilidi, ma non credo proprio che il problema sia quello ;-)
Per i parassiti comunque dovrebbe andar bene il Faunamor, no? Il Dessamor non è per i batteri? |
Quote:
|
oggi ho visto solo una volta che un endler si sfregasse sulla sabbia, mentre ce ne è uno che fa velocemente su e giù di continuo #24
|
Hai messo il sale? Io curerei almeno quello che va su e giù.
|
no perchè ero in dubbio su cosa fare :-))
domani lo faccio, prendo un paio di litri dall'acquario e li metto in una vaschetta separata poi aggiungo subito il sale o lo aggiungo piano piano con il pesce dentro? per 30 minuti giusto? poi rimetto il pesce direttamente in acquario o prima diluisco l'acqua della vaschetta in modo da diminuire la percentuale di sale? grazie :P |
Il sale va messo in vaschetta e sciolto prima di mettere il pesciolino ;-)
|
Quote:
|
Quote:
a sto punto rifaccio anche l'altra domanda, quando ho finito il trattamento devo diminuire la concentrazione di sale, prima di rimettere il pesce nell'acquario? edit: in pratica deve subire lo sbalzo di salinità o no? #06 |
francescodelv, chuiedo info:per aule motivo e' melgio inseire i pesci e oi inseirre il sale?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl