![]() |
K-Killer, carica la foto su un server esterno e posta il link ;-)
|
Quote:
questa è la foto di quando è quasi tutto aperto, scusate ma l ho fatta col cellulare... http://yfrog.com/iyp1502101028j comunque se riesco ne farò una quando è chiuso per vedere se si può taleare |
K-Killer, facci una foto chiusa ma io dubito che sia uno di quegli animali taleabili facilmente
|
K-Killer, ALGRANATI, ..non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere molto simile alla plerogyra..ha solo le bolle molto più piccole...lo scheletro dorebbe essere simile all'euphillia, da quel che so, famiglia affine....dovrebbe avere dei rami con ramificazioni ..basta quindi spezzarli alla base dove si assottigliano....se hai una foto da chiusa o semplicemente la guardi e vedi che lo scheletro è così...
|
iapo, non hai tutti i torni sul fatto che sia simile ad una plerogyra, comunque lo scheletro non è a calice ma a mezza luna.
posterò la foto appena mi riprendo da una violenta influenza che mi affligge -20 |
K-Killer, ..se è a mezza luna tipo Catalaphillia allora è meglio non taleare.....il concetto è..se non ho capito male..che finchè tagli o spezzi solo scheletro ci può stare ma se nel tagliare incidi anche tessuto vivo allora è meglio di no...quindi se lo scheletro non è già suddiviso in setti separati allora #07
|
non conosco purtroppo la cataphillia ma comunque penso che sia separato solo superficialmente... forse hai ragione tu, i tessuti sono ancora collegati... comunque appena posterò la foto mi saprete dire :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl