AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pesci rossi feci nera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229554)

Pesciolina86 17-02-2010 14:26

Onlyreds, mi hanno detto che l'acqua non la devo cambiare spesso ed aggiungere semplicemente acqua safe per adesso. Al massimo comprare i test per misurare l'ammoniaca ;-) ps: la causa probabilmente è l'acqua e di conseguenza il cambiamento da un'acquario senza ad uno con filtro. speriamo bene... -20

onlyreds 17-02-2010 15:34

Pesciolina86, chi te lo ha detto, di grazia?
hai letto il ciclo dell'azoto? se il problema è l'ammoniaca, adesso, a breve il problema saranno i nitriti... e quindi rischio di morte per i pesci...

Pesciolina86 17-02-2010 15:54

Ho chiamato il negozio dove mi fornisco e mi hanno detto così. io semmai aspetto un pò e cambio non troppo spesso l'acqua. comunque mi riferivo al mio pesce rosso che si gratta. mi hanno detto che il ph 8 è perfetto e i nitriti sono 0. #21 l'ammoniaca mi è stata consigliata così, ma ovvio che non compro i test. adesso aspetto e vedo... :-))

onlyreds 17-02-2010 16:15

Pesciolina86, allora continua pure a chiedere informazioni al tuo negoziante, vedrai quanti bei soldini ti spillerà.
se ti fidi di più di lui, perchè continui a chiedere consiglio qua?
ciao.

Pesciolina86 17-02-2010 17:37

in realtà ho solo chiesto a più persone per avere più consigli, tutto qui ;-)

onlyreds 17-02-2010 17:45

si, ma non mi sembra tu abbia capito la situazione.
hai fatto in partenza una cosa potenzialmente pericolosa per i tuoi pesci.
Quote:

So che l'acquario prima di mettere i pesci deve stare in funzione per 4 settimane, ma io ho messo i miei pesci dopo due giorni
abbiamo cercato di farti capire cosa hai sbagliato ed i rischi che corrono i tuoi pesci, ti ho consigliato di leggere il ciclo dell'azoto che ho in firma. se lo avessi fatto avresti capito che il consiglio che ti è stato dato (circa l'ammoniaca) è sbagliato e conferma quello che ti è stato detto: rischi che i pesci muoiano intossicati.

ti copio parte dell'articolo che ti invito a leggere totalmente

nozioni di chimica

Cerchiamo insieme di capire in cosa consiste il ciclo dell’azoto e chiarirne il concetto.
Anzitutto l’azoto è un componente delle proteine e costituisce una sostanza di vitale importanza, viene assunto dalle piante soprattutto sottoforma di ammonio e nitrati.

In acquario, i prodotti di scarto, gli escrementi, le foglie in decomposizione e i detriti vari, determinano l’aumento dei composti azotati e, a seconda della concentrazione, possono avere un effetto tossico sugli esseri viventi.
In acquario troviamo l’azoto sottoforma di ione ammonio, ione nitrito e ione nitrato. I batteri nitrosomonas trasformano l’ammonio in nitriti, i nitrobacter, in presenza di ossigeno molecolare, trasformano i nitriti in nitrati, (sostanze innocue fino a concentrazioni di circa 50 mg/litro).

In sintesi la trasformazione avviene come segue:
sostanze organiche ---> ammonio/ammoniaca ---> nitriti ---> nitrati

Il primo passo nella trasformazione delle sostanze proteiche (materiale organico contenente azoto) porta all’ammoniaca, tossica, oppure all’ammonio, meno pericoloso. Il valore del PH stabilisce quale delle due sostanze verrà prodotta: con un PH neutro (7) o acido (inferiore a 7), si assisterà alla formazione di ammonio, mentre con un PH basico/alcalino (superiore a 7) aumenterà gradualmente la trasformazione in ammoniaca.

Il secondo passaggio è quello della trasformazione in nitriti da parte di batteri che ossidano con l’aiuto di ossigeno, ammoniaca o ammonio (i batteri nitrosomonas di cui abbiamo parlato in precedenza). In questa fase si può assistere al temuto “picco dei nitriti”, che non è facilmente quantificabile, dato che può durare pochi giorni come settimane.

L’ultima fase dell’ossidazione è quella che trasforma i nitriti in nitrati, grazie ai batteri nitrobacter.

Pesciolina86 17-02-2010 18:11

ok grazie

Pesciolina86 18-02-2010 14:28

ok, ora vorrei sapere come faccio a riconoscere il sesso dei miei pesciotti. so che è difficile che si riproducano però intanto mi levo la curiosità :-))

baffo96 18-02-2010 14:50

nel periodo riproduttivo i maschi hanno delle scepcie di brufoletti bianchi sule muso e sulle branchie e le femmine sono piu gonfie

Pesciolina86 07-03-2010 14:11

ciao,
volevo sapere se è possibile mettere nel mio acquario di pesci rossi un pesce pulitore... pensate che se lo mangino? :-)) perchè i pesci rossi sono molto grassi e si stanno formando le alghe sui vetri e sugli accessori dell'acquario... che dite?! -


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09331 seconds with 13 queries