![]() |
orfeosoldati, ho guardato un pò in giro ed effetivamente il 17#70 della sigma sembra proprio un tutto fare forse qualcuno dice che agli estremi perde un pò , ma dopo tutto se vuoi un grandangolo ti compri un grandangolo.....
Cercando on line su quest'ottica ho visto che ce ne sono due versioni , una con hsm (che dovrebbe essere il motore interno di messa a fuoco) , ed una seconda denominata ex ( che dovrebbe indicare la versione proffessionale -una riga dorata sulla ghiera-) .....non ho ben capito se la seconda ha la messa a fuoco automatica o no (anche se suppongo di si) , e quindi differenzia solo esteticamente dalla prima.... |
il 17#70mm f2.8-4.5 DC Macro HSM è solo per nikon ;-)
poi c'è la versione stabilizzata che è universale e quindi anche canon che si chiama: 17#70mm F2.8-4 DC Macro OS HSM infine c'è la versione base 17#70mm F2.8-4.5 DC MACRO.... con ex mi pare non ce ne sia... ciao ;-) |
Porraz,
Quote:
In poche parole devo cercare la versione stabilizzata "os" per essere compatibile Canon.... ;-) |
spesso fanno errori di "battitura"....
quindi devi rpendere o la versione "OS" o quella "non os e senza hsm" ;-) |
ma guardando in giro .......lo zoom lo usate tanto ......??????sono leggermente ot ma nella mia confusione generale .....sono sempre ot.... :-D :-D :-D perchè ci sono delle ottiche fisse che a me piacciono molto...per esempio il Canon EF 50mm 1.4,da neofita mi sembra un gran pezzo m sicuramente bisogna usarlo e provarlo ... ;-)
|
non è un'ottica proprio da neofita... oltretutto parte da 300€...
il 50 è l'ottica per eccelleza del mondo delle reflex... ma va sicuramente affiancata al grandangolo ed eventualmente al medio tele... con f/1.4 può essere interessante come ottica adatta al ritratto ... ma non solo a quello... http://www.photozone.de/canon-eos/15...report--review ciao ;-) |
Porraz, scusa l'ignoranza ma non capisco ( e sò che capire tutto prima di avere un pò di esperienza reflex è impossibile) ma la stessa immagine ritratta con il 50f1,4 è paragonabile a la stessa ritratta con il sigma 17/70 a 50 solo che posso variare la focale ma la prima mi risulterà sempre più luminosa ?????In poche parole non capisco cosa differenzia due obiettivi a parte distorsioni legate alle lenti che da quanto ho capito sono più presenti ai margini della messa a fuoco, e logicamente l'aspetto puramente tecnologico come messa a fuoco automatica etc, il contrasto la luminosità il colore di un immagine cambierà in rapporto all'obbiettivo usato se alla stessa apertura e lunghezza focale????
|
no,no,no, la luminosità è la stessa , cambia la nitidezza ed il broken (qualità dello sfocato).
Elementi fondamentali nei forum di fotografia........ :-D |
orfeosoldati, ok mi mancavano questi due piccoli dettagli... :-)) :-))
da questo si deduce che se si ricerca un determinato obiettivo ....o un obiettivo per un preciso tipo di foto la cosa migliore è sempre provarlo.... ;-) |
Quote:
ps poi vi pago per le lezioni .......se passate da genova :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl