AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppy e Platy.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229131)

Axa_io 12-02-2010 16:14

Per ogni "evenienza", passa in farmacia o negozio acquariofilo. Se trovi in farmacia BDM, compralo. Sarebbe ottimo se tu andassi in un qualsiasi negozio che abbia acquari, pesci, ecc. e prendere Dessamor. Hai in casa sale NON iodato?

roswell70 12-02-2010 16:22

Si sale ne ho........BDM pensi possa trovarlo in negozio acquariofilia?
Dessamor a cosa serve?

roswell70 12-02-2010 19:13

Allora la situazione è questa:
Una platy si è ripresa
I malati gravi a stò punto sono tre.......ho trovato il dessamor ma lo posso ritirare solo domani.........stò provvedendo ad un bagno salato:

- la guppa più malndata si è un pò ripresa e si muove di più........oggi sono comparse squame sollevate sotto la pancia

- la guppa meno grave sembra stare meglio

- la platy con le pinna dorsale e di coda chiuse le ha riaperte

Deathman 12-02-2010 19:26

Ciao Roswell,

la guppa più malandata dici che ha le squame sollevate sotto la pancia, attenzione perchè potrebbe essere Idropisia, ti copio e incollo qui sotto la descrizione della scheda malattie di AP:



Il pesce ha il ventre gonfio, le squame sollevate, gli occhi sporgenti.

Idropisia
Togliere i pesci malati dall’ acquario.
E' possibile tentare una terapia con Baktopur direct pastiglie della Sera

roswell70 12-02-2010 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Deathman
Ciao Roswell,

la guppa più malandata dici che ha le squame sollevate sotto la pancia, attenzione perchè potrebbe essere Idropisia, ti copio e incollo qui sotto la descrizione della scheda malattie di AP:



Il pesce ha il ventre gonfio, le squame sollevate, gli occhi sporgenti.

Idropisia
Togliere i pesci malati dall’ acquario.
E' possibile tentare una terapia con Baktopur direct pastiglie della Sera

Mi sà che hai ragione.........ora però ho il problema di reperire l'antibiotico......mi sà che dovrò ricorrere al Baktopur direct.
Domanda:
visto che altri pesci iniziano a manifestare i primi sintomi (si isolano e spesso stanno a fondo) dite che mi conviene trattare tutto l'acquario?

Deathman 12-02-2010 22:40

Dipende quanti pesci in rapporto al totale che hai nell'acquario presentano i sintomi...

Ovviamente se solo 2 sono sani ti conviene trattare tutto l'acquario, se invece hai 3 pesci su 10 che presentano i sintomi ti conviene isolarli in quarantena in una vaschetta o bacinella da 20 o più litri con l'acqua dell'acquario, areatore e termoriscaldatore e fare la cura solo a loro...

lele40 13-02-2010 00:22

per determinare l'idropisa mi servirebbe una descrizione fpiu' dettagliata.puoi legger ein schede dimalattie alal voce idropisa se noti sintomi analoghi.hgrazie

roswell70 13-02-2010 00:32

L'ho letto e i sintomi ci sono tutti.......il meno marcato e quello del rigonfiamento degli occhi.

eltiburon 13-02-2010 01:54

Io farei così: isolamento dei pesci ammalati con blu di metilene, soluzione all'1% (si compra in farmacia) 3ml per ogni 10L per 5 giorni. (In alternativa al blu puoi usare il Dessamor, ma non conosco le dosi, leggi il foglietto). In acquario ricontrolla i valori, poi un cambio cospicuo e un cucchiaino di sale non iodato ogni 15 litri. La pesciolina con idropisia andrebbe trattata con ambramicina, un antibiotico a uso umano che vendono in farmacia, puoi cercare qui nel forum come si usa. Apri la capsula con le dita e sciogli la polverina gialla in un po' d'acqua tiepida, prelevi la quota che ti serve (se è 1/3 di capsula, prelevi 1/3 di soluzione) e la metti nella vaschetta. Questo per 5 giorni. E' necessario l'aeratore. La dose di solito è sui 15 mg/L. Una capsula è da 250 mg. Cerca comunque maggiori dettagli nel forum. In bocca a l lupo ;-)!

roswell70 13-02-2010 22:18

Pesci in quarantena......purtroppo ho solo una vaschetta da 20 litri e dovendo trattare due patologie ho messo i 4 con le pinne chiuse liberi nella vaschetta con il dessamor mentre la guppa malandata in una ciotola da un paio di litri a bagnomaria nella vaschetta con l'ambramicina.

Sono circa 8 ore che sono in trattamento......speriamo bene!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07997 seconds with 13 queries