![]() |
eheheh beh, la mia vasca è chiusa, ha solo dei fori nel coperchio proprio per far passare l'aria..mi auguro che qualche lumachina esuberante non provi ad uscire senza permesso :P
|
Premesso che ho una vasca con discus e quindi con acqua leggermente acida (Ph 6,5) e tenera Kh=4 e Gh=6 (valori ottenuti con l'aggiunta di sali SHG) e temperatura sui 28°.
In questa vasca allevo numerose ampullarie che ho riprodotto dalle prime acquistate. Per ovviare ai problemi di corrosione dei gusci ho inserito un pezzo di marmo bianco e spesso aggiungo un osso di seppia, però non ho mai ottenuto grandi risultati. Sicuramente la temperatura alta fa si che il metabolismo accelerato delle lumache le faccia riprodurre,invecchiare e morire più velocemente. Secondo voi con una ulteriore aggiunta di calcio liquido tipo quello della Kent posso migliorare leggermente la situazione o non ne vale la pena? Grazie |
yangadou, l'ambiente acido ed acqua tenera non offre un buon ambiente per le ampullarie. Il calcio ed il marmo (solfato di calcio) aiuta sicuramente, ma rischi di indurire l'acqua ai discus.
|
Eh lo so,infatti non appena le giovani ampullarie sono di dimensioni accettabili le porto in serra da un amico però qualcuna mi rimane sempre...
Comunque senza eccedere penso di poter elevare ancora un po' sia Gh che Kh almeno di un punto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl