AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Seconda vaschetta : un cubo ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228809)

Darklight 11-02-2010 09:15

Quote:

Originariamente inviata da livia
la ghiaia blu ha l'inconveniente di essere decisamente poco naturale e alla lunga ti stufi, meglio un colore naturale...la ghiaia nera è molto utilizzata, grosse controindicazioni non ne ha :-)
il filtro in dotazione ai cubi dennerle è quello angolare, ha la comodità di essere facilmente pulibile, ma la scomodità che quando la lana si rovina o intasa troppo va sostituita...solo con le costosissime cartucce dennerle... #06
se hai la possibilità di prendere un filtro a zainetto o meglio ancora esterno io sceglierei di cambiarlo...

Devo cercare qualcosa di molto chiaro per la ghiaia . Leggevo poi che una gralunometria eccessivamente fine (es sabbia) non va bene per le piante pertanto meglio restare su 2-4mm . E' corretto ? Poi cercerò muschio di giava e riccia o quel che decideremo insieme .

Quanto all'acquario , io ho visto questo che miu pare costare poco ed esser bello : http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=14&lang_id=19

Che mi dite ?

Darklight 11-02-2010 09:18

Quote:

Originariamente inviata da massi88dux
io ho preso il filtro usato della dennerle e l'ho riempito semplicemente con un po di lana perlon invece che la lana perlon marchiata dennerle... :-)

Ah ... scaltro ! Per rinnovare il filtro basta aprire la cartuccia e sostituire la lana al suo interno ?

Darklight 11-02-2010 14:54

Quanto all'acquario , io ho visto questo che miu pare costare poco ed esser bello : http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=14&lang_id=19

Che mi dite ?

Darklight 12-02-2010 09:33

Il fondo fertilizzante è il caso di metterlo ? L'intenzione è quella di creare un habitat il più possibile idoneo alle Red Cherry

Darklight 13-02-2010 08:50

E se si ... quale fertilizzante è preferibile ? Con quali parametri va scelto un sottofondo ?

Darklight 13-02-2010 10:37

Non mi resta che tentare di fare di testa mia : sò a priori che sbaglierò :-D

E' che poi mi spiace sapere che i miei animaletti soffrono :-( ... l'unica speranza è che in questo negozio in cui andrò ora ci siano persone coscienziose e mi consiglino correttamente ;-)

Paolo Piccinelli 13-02-2010 12:42

Darklight, leggi le guide della mia firma... nei links ci sono anche le guide sulle caridine e il loro allevamento/riproduzione... tutte el domande che hai fatto troveranno risposte esaurienti!!!

Darklight 14-02-2010 10:41

Grazie Paolo Piccinelli : diverse guide le ho lette nella tua firma ma ancora avevo dei dubbi .

Alla fine non avendo altre fonti sto cercando di arrangiarmi anche con i consigli del negoziante : speriamo di fare le cose fatte bene sto giro :-)

Ho acquistato ieri un "cubino" 30x30 circa che , tolto lo spazio del filtro , dovrebbe essere un 26#30 Lt .

La ghiaia l'ho presa più fine dell'altra che mi avevate detto essere troppo grande come granulometria . Questa è bianca 1-1.5mm . Dovrebbe risaltare bene con lo sfondo nero del filtro e con il rosso delle Red Cherry !

Mi hanno dato una bustina come "fertilizante" : si tratta del prodotto Elos TerraZero (che mi risulta tu abbia provato) . Dovrei metterne uno strato a sandwich tra la ghiaia chiara .

Poi ho preso un tronchetto e del muschio di Giava da legarci attorno .

Altre piante le preleverò dall'acquario grande che stanno invadendo tutto lo spazio di nuoto dei pesci :-D

Darklight 14-02-2010 19:04

Allestita la vaschetta , il filtro mi sembra ben dimensionato (anche troppo ... è quasi come quello del 60Lt !)

Messo muschio di Giava , Limnophilia Sessiflora , Elodea Densa e Sinnersia Rivularis prelevate a Talea dall'acquario "grande" . (ho passato 2 ore a sistemare la vegetazione dell'altro acquario e mi pare che la vegetazione si stia sviluppando alla grande !)

Acqua in questa vaschetta per le Red è metà osmotica e metà del rubinetto trattata con Biocondizionatore .

Poi ... ed ora mi sgriderete ... ho messo dentro due Red Cherry perchè mi spiace davvero tanto vederle sempre nascoste per paura .

So che tra 2-3 settimane arriverà il picco dei Nitriti e terrò sott'occhio i valori in modo da rispostarle temporaneamente nell'altro acquario durante la fase critica .

Paolo Piccinelli 15-02-2010 08:35

Quote:

Mi hanno dato una bustina come "fertilizante" : si tratta del prodotto Elos TerraZero (che mi risulta tu abbia provato) . Dovrei metterne uno strato a sandwich tra la ghiaia chiara .
scordati le caridine per almeno 3 mesi allora.
Il terra zero va abbinato ad un fondo allofano, altrimenti rilascia nitrati e fosfati in colonna per mesi... e le caridine non gradiscono.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09791 seconds with 13 queries