AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   3 giorni consecutivi di pappone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22876)

stefano 27-11-2005 15:27

Letto..semplicissima, ma efficace!!

Complimentoni!! #36#

leletosi 27-11-2005 15:29

per evitare rotture coi batteri, ciano e altre belle cosine.....

per adesso vado con questo tipo di alimento, fra 1 settimana cambio pappone e lo faccio un po' più carico (stando sempre mooolto più light rispetto all'originale eh?)

vi faccio un po' da tester....poi se i risultati ci sono....

a me piace sperimentare....però solo dopo attente riflessioni, consigli, decisioni personali e soprattutto dopo tanta lettura in merito.

sai da quanto lo volevo provare? mesi....e non ho iniziato adesso non per tempistiche tecniche o altro....ma per tempi di documentazione.

firstbit 27-11-2005 15:31

lele potremmo confrontare i risultati con le nostre due diverse ricette... metto in ricarica le batterie della digitale così magari dopo vi posto qualcosa!

Rama 27-11-2005 16:51

Lele, ti sei convertito alla ciccia fresca in vasca? ;-)

Posso dare un consiglio avendo provato diverse ricette pure io nel corso del tempo? Meglio pochissimo (goccie... ;-) ) e spesso che dosarlo una volta a settimana...
Così gli animali lo pappano tutto e non hai residui sgradevoli in vasca....
Io dal trasloco ho fatto una cavolata da vero principiante: ho solamente dimezzato la dose pensando fosse sufficiente, ma gli animali tolti e rimessi nella vasca di stazionamento hanno rallentato le loro funzioni e mi sono ritrovato con punte di crescita annullate e fosfati... e filamentose che chiaramente ci sono andate a nozze. #07
Il GH comunque in questo senso aiuta molto, perchè il metabolismo e la crescita, quindi l'assimilazione, accelera di brutto, ma di contro c'è che ci vorrebbe il reattore di sostengno... il calcio crolla velocemente e viene straconsumato.

A livello di zooplancton che cambiamenti avete visto? :-))
Io stò provando ad inserire anche phyto quotidianamente da 4/5 gironi, i fosfati calano a vista d'occhio e l'acqua è di una trasparenza assoluta...

Ah... begli animali lele, come sempre... :-)

leletosi 27-11-2005 17:04

hai ragione, molto meglio darlo regolarmente che tutto in dosi a distanza.

io adesso ne sto dando una bella scaglia tutte le sere.

come dici bene, ho visto un notevolissimo aumento di zooplancton macroscopico in vasca e la quantità di anfipodi,krill e altre bestioline è aumentato vertiginosamente. la sera vedo come degli sciami in vasca....e soprattutto vedo molti polipi degli sps chiusi.....

in un primo momento sembravano infastiditi...poi con lente in mano....erano chiusi perchè ci finisce dentro della roba....roba piccola è dire poco, però ho notato che il polipo era chiuso con dentro qualcosa....e anche gonfio.
#19

il gh lo posso trovare in 15 secondi ma mi scoccia per i 70 euro.

fosfati e no3 sempre come prima. acqua cristallina.

ps grazie per gli animali ;-)

Rama 27-11-2005 17:24

Lele, occhio veramente alle dosi: in un primo momento può sembrare che tutto ciò che dai venga assimilato, ma spesso questo deriva dal fatto che nel 90% dei casi dei nanoreef gli animali debbano essere sottoalimentati, quindi appena arriva cibo per loro è festa... ;-)
Dall'avere il corpicino pieno ad aumentare il loro metabolismo ce ne passa e occorre tempo, quindi la parte delicata è proprio questa, almeno secondo l'esperienza che ho avuto io.

Osserva moltissimo lo zooplancton in vasca e usalo come metro di giudizio: finchè ha di che nutrirsi (pappone) prospera, se non ha cibo a sufficienza muore ed inquina... quindi finche non puoi dare il pappone regolarmente, sei un pò sul filo del rasoio... io ho scoperto il phyto da pochissimo, ma credo proprio che sia la giusta integrazione al pappone almeno nella fase iniziale. Uso una coltura di nannochloropsis, che, essendo composta da alghe unicellulari, grazie alla fotosintesi assorbe nutrienti smagrendo l'acqua dagli eventuali residui di nutrienti, ed allo stesso tempo alimenta lo zooplancton della vasca che già da solo è un ottimo alimento per i coralli duri... ;-)
Anche perchè il pappone, per le stesse dimensioni delle particelle che possono catturare i polipi, è una fonte di alimentazione più indiretta che diretta per i coralli...
Se vuoi provare anche il Gh ci sentiamo in Mp. ;-)

fappio 27-11-2005 17:33

leletosi :il gh lo posso trovare in 15 secondi ma mi scoccia per i 70 euro.cosa intendi?ma volete parlare" italiano" così posso capire anch'io #13. per roma ma i coralli non sono strettamente "carnivori"?

leletosi 27-11-2005 17:41

ok, te lo spiego subito in mp. non scriviamo ste cose su questo post. ;-)

Rama 27-11-2005 17:46

Il gh diciamo che non è come l'aspirina che vai in farmacia e lo compri, ok? ;-)

Serve la ricetta, non è semplice averlo... e costa verametne tanto, i 70€ sono riferiti ad una fiala da 1 milligrammo.

Le acropore certo che sono carnivore... mica mangiano il phyto... e riescono a catturare anche poco del pappone. :-))

firstbit 27-11-2005 20:15

io per ora, dando pappone "semplice" tutte le sere, ho notato un forte aumento nella crescita, miglioramento dei colori, diminuzione del valore dei fosfati, aumento del flocculato e acqua più cristallina.

Sempre più scettico sul GH e sugli AA e sempre più contento della pappa pura e semplice :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07612 seconds with 13 queries