idrossido
Quote:
Originariamente inviata da slreef
fappio, ne ho messa poco più di un cucchiaino da caffè in 2 litri d'acqua d'osmosi poi ho riempito fino al tappo,ho chiuso per bene, ho agitato per un minutino e l'ho messa a riposare già da 3 giorni..Cmq Benny, sulla confezione c'è scritto calce idrata ma sul wikipedia mi dice che dire calce idrata,calce spenta o idrossido di calcio è la stessa cosa..quindi penso sia giusta..ma di norma dovrei ottenere un'acqua cristallina totalmente trasparente??
|
un ucchiaino da caffè sono circa 5 grammi, se poco più saranno un po' di più, la solubilità in acqua dell'idrossido di calcio è circa di 1,7 g/l, in acqua salina sicuramente meno, quindi forse hai un po' esagerato, normale che se la smuovi si opacizza l'acqua, ma anche se in vasca ne va un po' non solubilizzato fa niente (in sump, se rimane su un corallo magari non va tanto bene) tanto conta che il pH non lo smuovi con un paio di grammi di Ca(OH)2 e per il calcio anche cambia poco.., infatti io faccio che metterlo a cucchiai in sump..lontano dalla risalita, poco a poco si scioglie e mi evito la rogna del reattore o della bottiglia appesa..ma cosa cambia??? comunque si calce idrata, idrossido di calcio e calce spenta sono la stessa cosa, devi considerare che se la compri in farmacia deve essere puro, così come da fornitori chimici, nei negozi di acquariologia lo trovi in soluzione (su 100 ml ci sono meno di 0,17 g di idrossido e lo paghi 20 euro, mi sembra folle)...
|