AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   problema acqua calcarea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228746)

Benny 10-02-2010 21:58

per me va bene...

fappio 11-02-2010 00:17

slreef, certo di prove puoi farne quante ne vuoi .. con 10€ comperi un kg di CaOH2 puro ;-)

slreef 11-02-2010 01:16

Ho capito.."tagliamo la testa al toro"..penso proprio che opterò per il CaOH2 pura..:)..

buddha 20-02-2010 16:46

idrossido
 
Quote:

Originariamente inviata da slreef
fappio, ne ho messa poco più di un cucchiaino da caffè in 2 litri d'acqua d'osmosi poi ho riempito fino al tappo,ho chiuso per bene, ho agitato per un minutino e l'ho messa a riposare già da 3 giorni..Cmq Benny, sulla confezione c'è scritto calce idrata ma sul wikipedia mi dice che dire calce idrata,calce spenta o idrossido di calcio è la stessa cosa..quindi penso sia giusta..ma di norma dovrei ottenere un'acqua cristallina totalmente trasparente??

un ucchiaino da caffè sono circa 5 grammi, se poco più saranno un po' di più, la solubilità in acqua dell'idrossido di calcio è circa di 1,7 g/l, in acqua salina sicuramente meno, quindi forse hai un po' esagerato, normale che se la smuovi si opacizza l'acqua, ma anche se in vasca ne va un po' non solubilizzato fa niente (in sump, se rimane su un corallo magari non va tanto bene) tanto conta che il pH non lo smuovi con un paio di grammi di Ca(OH)2 e per il calcio anche cambia poco.., infatti io faccio che metterlo a cucchiai in sump..lontano dalla risalita, poco a poco si scioglie e mi evito la rogna del reattore o della bottiglia appesa..ma cosa cambia??? comunque si calce idrata, idrossido di calcio e calce spenta sono la stessa cosa, devi considerare che se la compri in farmacia deve essere puro, così come da fornitori chimici, nei negozi di acquariologia lo trovi in soluzione (su 100 ml ci sono meno di 0,17 g di idrossido e lo paghi 20 euro, mi sembra folle)...

fappio 20-02-2010 18:40

buddha, provo anch'io ... magari la metto in un contenitore per non disperderla in sump

buddha 20-02-2010 20:47

meglio ancora...

IVANO 21-02-2010 12:17

Quote:

Originariamente inviata da fappio
buddha, provo anch'io ... magari la metto in un contenitore per non disperderla in sump

interessante.....

fappio 21-02-2010 12:25

IVANO, il problema principale, è che entra immeditamente in soluzione ...ho fatto un tubo con una piccola apertura sotto ed una spugna stassera provo ..

IVANO 21-02-2010 12:59

fappio, tienimi aggiornato ;-) e magari una foto....cosi rendi l'idea

buddha 21-02-2010 20:55

fatemi fare due conti e vi aggiorno..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08280 seconds with 13 queries