![]() |
che fiQo un altro marchigiano!
siamo veramente in pochi LOL :) |
Quote:
Se vuoi mettere l'erbetta (intendi le piante da pratino?) dovresti mettere il fondo fertilizzante, CO2 e fertilizzazione in colonna, oltre al fatto che se vuoi mettere queste piante forse è meglio sostituire la luce per andare sul sicuro... :-) comunque metti il substrato fertilizzato facendo uno strato di un cm e sopra questo strato metti la ghiaia in modo da avere uno spessore totale di 4-5 cm davanti e 7-8 sul fondo (cioè 1cm+3-4cm davanti e 1cm+6-7 cm dietro) perché esteticamente la vasca risulta più gradevole :-) Per la luce se te la cavi con il fai da te potresti sostituire la lampadina con una PL da 20W circa (scusami non ricordo bene i wattaggi), ma tieni conto anche del fatto che il betta non ama la luce troppo intensa...diciamo che la scelta sta a te, se vuoi aumentare la luce per mettere un pratino devi comunque calcolare la presenza di piante galleggianti, quindi la scelta della pianta da utilizzare per il pratino si restringe un pò... ;-) Per l'illuminazione...la luce del sole ci deve arrivare il meno possibile, se la vasca verrà messa in un punto da cui riceve i raggi solari diretti meglio cercarle una sistemazione alternativa, oppure a seconda della posizione ci sono altre possibili soluzioni...ad esempio se guardi il mio acquario (il secondo dei due), per evitare i raggi del sole diretti ho messo cartoncino nero su tre lati, così il problema è almeno attenuato... |
Certo che va bene lo stesso!
Io il praticello lo eviterei...proprio perchè se non hai molto tempo a perderci non conviene proprio... |
Urca, prima discussione e becco tutti marchigiani, (che c...lo :-) )
Quote:
Quote:
non mi fido assolutamente dei negozianti e preferisco andare li e sapere già cosa prendere nel caso in modo da non dover discutere con loro su come o cpsa prendere per poi sbagliare. ho visto che da qualche aprte consigliano di controllare questa tabella per vedere quali piante mettere: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm seguo quello che dice qui?? di praticelli non parla proprio per il mio piccolo wattaggio... Quote:
Quote:
ma poi mi chiedevo, come si fà a tagliare poi il prato? ci sono delle specie di tagliaerba acquatici che tagliano e raccolgono l erba tagliata?? :-)) Approfitto anche della vostra, ma credo piu di quella di MarZissimo per chiedervi se conoscete dei negozi nelle marche (in ancona o giù di li non sarebbe male) dove posso andare a prendere queste cose, io conosco Zoodom e uno a civitanova... Grazie mille dell'aito daomi fin'ora. |
In assoluto la competenza migliore l'ho trovata da "Laguna Blu" a castelfidardo.
Acquarium atlantide in AN è pieno di gente cordiale, ma non ha la stessa competenza e non si fanno molti scrupoli su come hai la vasca prima di venderti qualcosa..... |
MarZissimo,
Quote:
|
luce: puoi lasciare quella a basso consumo.
ciao, ba |
Quote:
Quote:
per le piantine ho fatto una piccola scelta ditemi come la vedete (ovviamente mi sono basato su quello scritto nelle schede :-S )... praticello o giù di li visto che rimane un po difficoltoso il mantenimento pensavo di non fare proprio una distesa ma di fare un pezzettino e poi laciare il resto con un sottofondo a granulometria media. e utilizzare Monosolenium tenerum o Riccia fluitans per le piante proprio è abbastanza complicata...ce ne sono un infinità #17 allora come diceva MarZissimo la Anubias barteri ver. nana magari la ancoro al teschio che ho in vasca al momento...anzi, se ci fosse qualcosa da farci crescere dentro e far sbucare fuori dai buchi che ha per far entrare i pesci sarebbe meglio perche non volevo farcelo entrare in quanto ho paura che per entrare si possa ferire. per farvi capire che intendo vi faccio vedere al momento dove stà: http://img715.imageshack.us/img715/8...2010089.th.jpg e Cryptocoryne wendtii ''green''. ovviamente se le trovo... :-) che dite ho esagerato o possono andare per il wattaggio che ho o metterò nel caso prendessi la lampadina a baaso consumo da 20W?? Ciao |
mici0, alla faccia del teschio!!Brrr paura!!!Scherzo, dai, i gusti son gusti :-D :-D #18 #18 #18 scusa l'ot #12 #12
|
no monosolium nè riccia come prato: non sono adatti ai principianti, richiedono entrambi una certa cura nel piantarlo, luce fertilizzazione e co2.... piuttosto se vuoi un simil-pratino vai di echinodorus tenellus o cryptocorine parva.
20 watt su 20 lt sono veramente moltissimi, tieniti i 15 e vai benissimo (anzi, sono ancora molti, ma i betta amano i galleggianti, per cui schermerei un po' la luce con lemna, ceratophillum etc). il teschio è orrendo, ma a parte questo ti occupa veramente molto spazio in una vasca piccola, lo eliminerei. bene le cryptocorine, vedrai che le trovi (anche sul nostro mercatino). fondo fertile sotto e sopra ghiaino (mettilo uniforme). ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl