![]() |
Intanto stavo iniziando (lo so è presto) a ipotizzare quali e quanti pesci inserire una volta maturato l'acquario che ne dite?
4 corydoras 4 guppy 1m 3f 4 platy 1m 3f 2 black molly 2 portaspada 2 barbus titteya mi piacciono anche i neon ma ho letto che prediligono acqua più tenera mentre per il discorso scalari è un fatto di sotto dimensionamento della vasca da 100lt. |
dovrei riempire sabato mattina, l'ultimo dubbio riguarda l'allestimento del filtro interno a 3 scomparti l'idea sarebbe:
a dx- riscaldatore centrale - cannolicchi (quanti?) - lana di perlon a sx - cannolicchi (quanti? bastano quelli nello scomparto centrale) ?- spugna - pompa in alternativa solo pompa a sx e al centro cannolicchi - lana - spugna che ne dite cosa è meglio fare? il carbone attivo eliminato e stessa cosa vale per gli attivatori batterici. Ora capitolo piante ho capito che con il mio povero e unico neon posso fare ben poco quindi avrei selezionato: -anubias barteri -microsorum pteropus -anubias nana -ceratopteris thalictroides -cabomba caroliniana -egeria densa -ceratophyllum demersum Quante e quali scegliereste tra queste? grazie dell'aiuto! |
anche io lo avevo allestito con platy guppy e barbus tetra :-))
allora per il filtro a sx lil termoriscaldatore,al centro spugna in cima(che filtra la roba piu grossa) e cannolicchi sotto a destra io metterei solo la pompa,che in caso di occlusioni puoi estrarre comodamente io la pompa di serie l ho usata per un paio d anni senza problemi piante anubias,microsorium,la ceratoteris ce la dovresti fare, cabomba , no,ceratophyllum, anche galleggiante(aiuta molto in fase d allestimento e l egeria, ma se non è proprio sotto la luce forse soffrira un po :-)) |
i corydoras stanno meglio in gruppi più numerosi, nel tuo caso potresti metterne anche 8.
invece di mettere 4 tipi diversi di poecilidi io preferirei averne di uno massimo 2 tipi e farli riprodurre, ma è questione di gusti. |
ho delle perplessità sui 2 barbus, perchè se non sono tenuti in gruppo possono avere comportamenti un tantino sgradevoli, come andare a pizzicare le code dei guppy
|
in effetti per i pesci è un pò presto vedremo mia moglie ora vuole i neon e gli scalari per fortuna ho tempo per convincerla #13 per il filtro allora farò così e per la parte centrale metto cannolicchi lana e spugna in cima, capitolo piante eliminiamo egeria e cambomba per il resto mi pare che ci siamo.
ora basta non fare disastri in fase di allestimento e se riesco vedo di procurarmi i test per l'acqua! PS in settimana dovrò fare dei lavori elettrici quanto posso tenere il filtro in blackout? è un problema? |
in fase di maturazione non succede nulla, al massimo te la rallenta un po', ma non credo ci saranno grossi problemi. ;-)
|
ok perfetto ho l'impianto che va spesso in corto e in prospettiva futura onde evitare disastri e blackout nei we vorrei fare un controllo, ormai le penso tutte :-)
|
aggiornamento ho iniziato l'allestimento della vasca, inserito fondo fertile e ghaietto spazzolato e bollito i 2 legni di manila e l'anforetta (al massimo aggiungerò una roccia), domani inizio a riempire al 30% la vasca, inserisco i materiali del filtro e l'attrezzatura, compro e metto le piante (una decina direi) riempio con acqua di rubinetto biocondizionata e accendo!
|
ok riempito messo le piantine ma ora ho un problema i 2 legni non ne vogliono sapere di stare sul fondo e mi galleggiano in giro per aquario -04 li ho bolliti per 5 minuti ieri e spazzolati che faccio? posso iniziare ad attaccare tutto e a partire? il neon lo accendo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl