AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario maturo, ora scegliamo la FAUNA!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228570)

MarZissimo 09-02-2010 21:21

Ma i cory non stanno a ph 6.8?!

Non voglio fare il saccente, ci mancherebbe, ma cory e poecilidi voi li tenete insieme? se si a che valori?

Se sono andato OT cancellatemi il messaggio (in qual caso chiedo anche perdono :°D).

Rimanendo IT proporrei un branchetto misto di poecilidi che ti riempiono la vasca in un sei/sette mesi partendo da qualche trittico (1m e 2f)

Oppure, una mia vecchia passione: le melanotenia. Ovvero i pesci arcobaleno. Ti basta abbassare la durezza carbonatica e ho visto che hai già un impianto di osmosi, quindi fai subito.
La maggior parte dei pesci arcobaleno vive in acque con ph poco sopra il 7 e morbide o massimo di media durezza.
Sono molto belli, almeno dal mio punto di vista, e raggiungono sui 10/12 cm, per cui con un quintetto ti riempi la vasca :)

bettina s. 09-02-2010 21:27

MarZissimo, hai ragione gli unici corydoras che stanno bene con i valori dei poecilidi sono le varianti aeneus e paleatus. ;-)

Anche a me piacciono i melanotenia, sono davvero notevoli. #36#

Jonny85 09-02-2010 21:29

sampei71, ok, però con l'acqua di osmosi non abbassi il pH, ma solo la durezza, poi dovrai agire comunque con co2 o torba... ;-)

sampei71 09-02-2010 21:42

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85
sampei71, ok, però con l'acqua di osmosi non abbassi il pH, ma solo la durezza, poi dovrai agire comunque con co2 o torba... ;-)

si, si, intendevo il kh, e con la co2 abbasso il ph... sorry!

sampei71 09-02-2010 21:59

quanti betta posso mettere per far si che non si randellino a vicenda?

sampei71 09-02-2010 22:09

gruppetto di platy, Guppy, platy, molly

qualche ram (quanti?)
qualche betta (quanti?)


belli anche i melanotenia, quanti?

fondo:
una coppia di ancistrus e 6 corydoras;
4 o 5 ampullarie;
una decina di red cherry

Con tutto ciò, faccio il solito fritto misto? che ne dite? #24

Jonny85 09-02-2010 22:34

sampei71, ok :-)

MarZissimo 09-02-2010 23:05

Pure i ram (ramirezi?) voglioni ph basso e acqua tenera, a differenza dei poecilidi.

Per i melanotenia puoi mettere tutti i generi tranne i precox (o praecox, vacca ladra sti nomi con i dittonghi...che astio :°D) che pure loro "abitano" in acque acide. Ti consiglio la variante bosemani (aahhh che figata di animale #36# ) e ti consiglio anche di mettere tutte le melanotenie di una sola variante, dato che quando "prendi il giro giusto" con la vasca, questi animali si accoppiano anche ogni giorno O_O e si formano anche ibridi, cosa che personalmente non approvo. Direi che in un 260l una cinquina (anche sei) ci possono stare.

Per i betta c'è da dire che vogliono molta poca corrente, il che va un pò in controtendenza con gli arcobaleno, anche se per questo si può chiudere un occhio, dato che in 260l si spartiranno le zone che più gradiranno.
Il quantitativo è chiaramente di un maschio e X femmine, con X > 1, dato che in questa specie, il corteggiamento è molto vilento e ci sono stati casi di decessi di femmine (o addirittura di maschi!) che sono stati pizzicati a morte dal consorte, quindi se ne prende di solito un trio o un paio per spartire le attenzioni del maschio verso queste ultime.

Per quanto riguarda i piecilidi puoi sbizzarrirti. Quantitativo X, magari con un'abbondanza di femmine rispetto ai maschi, così anche questi qui si possono spartire il corteggiamento (anche se qui non c'è nulla di violento e potenzialmente letale).

Tutto quello che ho scritto è frutto della mia esperienza personale, e se c'è qualcuno che la pensa diversamente LO SCONGIURO di dirmelo perchè in questo campo non si finisce MAI di imparare.

MarZissimo 10-02-2010 00:27

Azz ma non avevo visto che tra i poecilidi avevi messo anche i guppy....

C'è da aggiungere qualcosina a quello che ho scritto prima.
I guppy con le loro code a ventaglio sono a volte un vero e proprio mantello rosso per il toro rappresentato dal maschio di betta.
Ho scritto a volte perchè gli anabantidi, perlomeno alcuni, hanno una personalità molto individuale, non dico che uno fuma le camel e un altro fa footing la mattina presto, intendo dire che ci sono stati casi in cui (soprattutto in un litraggio ridotto) il betta maschio abbia mutilato i maschi di guppy, altri invece in cui non se li è cag*ti di striscio.
Entrambe le situazioni sono sucesse a me medesimo. Quindi io eviterei i guppy e mi butterei sui shenops neri (black molly) che nel layout che hai in profilo ce li vedo da dio.
(vanno anche bene tutti gli altri pesci con code non troppo vistose)

bettina s. 10-02-2010 09:28

Quote:

gli anabantidi, perlomeno alcuni, hanno una personalità molto individuale
confermo: ho avuto due betta maschi, uno ha fatto scappare letteralmente dalla vasca persino le multidentata che hanno tenuto testa per due anni agli scalari.
L'altro non considerava nemmeno le red cherry, molto più piccole.
Però non è neanche detto che lo stesso esemplare che ha convissuto pacificamente con guppy, un giorno si gira e fa una strage; come è capitato a una mia amica. #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06555 seconds with 13 queries