AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pulizia corretta... quali prodotti usare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22845)

gian2005 28-11-2005 18:39

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
io eviterei di candeggiare un materiale che non conosco..

Ho parlato di amuchina non candeggina !

ale.com 28-11-2005 18:51

non e' che ci sia una gran differenza.. sempre ipoclorito di sodio e'.. anche se le concentrazioni sono diverse ed e' ottenuto tramite procedimenti diversi.

gian2005 28-11-2005 18:59

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
non e' che ci sia una gran differenza.. sempre ipoclorito di sodio e'.. anche se le concentrazioni sono diverse ed e' ottenuto tramite procedimenti diversi.

Sono daccordo sul fatto che sia sempre ipoclorito di sodio ma la differenza di concentrazione ed il procedimento di produzione , fanno si che l' amuchina possa essere usata per disinfettare cibi la conegrina no.Ciao

ale.com 28-11-2005 19:17

questa ovviamente e' una tua opinione e quella di chi ha guadagno nel vendere amuchina.

al di fuori di un uso ospedaliero io non farei distinzioni tra l'una e l'altra (il che comunque significa che NON disinfetterei cibi con amuchina), e di certo non ne farei per uso aquariofilo.

gian2005 28-11-2005 19:25

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
questa ovviamente e' una tua opinione e quella di chi ha guadagno nel vendere amuchina.

al di fuori di un uso ospedaliero io non farei distinzioni tra l'una e l'altra (il che comunque significa che NON disinfetterei cibi con amuchina), e di certo non ne farei per uso aquariofilo.

La mia è opinione, come la tua,per cui entrambe vanno rispettate.Per quanto riguarda la pulizia ho dato il mio consiglio, come sempre, per esperienza diretta, non per sentito dire e quindi ribadisco quanto detto sopra. Ciao

ale.com 28-11-2005 19:46

perche', sei certo che le tue piante finte siano dello stesso materiale plastico di quelle di francesco?

roby&deb 28-11-2005 22:18

quando evevo le piante finte le pulivo con uno spazzolino da denti e le sciacquavo bene sotto l'acqua corrente, se vuoi sterilizzare un po' puoi fare una pappetta di acqua e sale fino e strofinare un po' il tutto, poi lavi il tutto;
il sale ha una azione abrasiva e brucia tutto...

ale.com 29-11-2005 10:24

uhm.. non so se sia il sale a fare effetto chimicamente, non in cosi' poco tempo.. per verificare si potrebbe provare a farlo con una pappetta di acqua e zucchero.. credo infatti che sia prevalente l'effetto abrasivo (ma lo dico a naso, non avendo mai provato).

il tuo mi sembra comunque un buon metodo. ;-)

roby&deb 29-11-2005 12:35

io ho usato questo metodo quando ho smantellato e rifatto completamente la vasca, ho lasciato la pappetta 4 o 5 ore con funzione sterilizzatrice e mi sono trovato bene, senza chimica e bello pulito.....

ale.com 29-11-2005 12:49

Quote:

Originariamente inviata da roby&deb
ho lasciato la pappetta 4 o 5 ore con funzione sterilizzatrice

in questo caso.. ritiro quello che ho detto. avevo capito che l'avessi usata solo come lavaggio. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15201 seconds with 13 queries