AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   tanta passione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228148)

luigid. 09-02-2010 20:55

I negozianti devono vendere. Per vendere devono crearti qualche problemino al quale si puo' ovviare con un prodotto a x euro. Esempio: Usi acqua di rubinetto? ( con faccia semi preoccupata...) allora o ti propongono di tagliarla con l'acqua di osmosi che acquisterai da loro, oppure ti vendono un prodotto per acidificare l'acqua, tutto questo senza capire se la tua fauna ne abbia bisogno...
Per questo è essenziale avere a casa propria i test che ti hanno elencato. Avendo i risultati potrai capire cosa succede nella tua vasca e imparerai meglio a gestirla in autonomia e con economia.....Non usare il carbone attivo, NON SERVE A NULLA. Si usa solo se hai fatto trattamenti con i medicinali. I cambi d'acqua li puoi fare una volta alla settimana o una volta al mese, ovviamente in quantitativi proporzionali alla frequenza dei cambi stessi . Ultima cosa in 60 litri 17 pesci, sono troppini, e se consideriamo che hai una manciata di baby pescetti...le cose si fanno drammatiche.....I guppy si accoppiano in continuazione! Rifletti su questo aspetto.

tommarley 11-02-2010 17:21

Quote:

Originariamente inviata da luigid.
I negozianti devono vendere. Per vendere devono crearti qualche problemino al quale si puo' ovviare con un prodotto a x euro. Esempio: Usi acqua di rubinetto? ( con faccia semi preoccupata...) allora o ti propongono di tagliarla con l'acqua di osmosi che acquisterai da loro, oppure ti vendono un prodotto per acidificare l'acqua, tutto questo senza capire se la tua fauna ne abbia bisogno...
Per questo è essenziale avere a casa propria i test che ti hanno elencato. Avendo i risultati potrai capire cosa succede nella tua vasca e imparerai meglio a gestirla in autonomia e con economia.....Non usare il carbone attivo, NON SERVE A NULLA. Si usa solo se hai fatto trattamenti con i medicinali. I cambi d'acqua li puoi fare una volta alla settimana o una volta al mese, ovviamente in quantitativi proporzionali alla frequenza dei cambi stessi . Ultima cosa in 60 litri 17 pesci, sono troppini, e se consideriamo che hai una manciata di baby pescetti...le cose si fanno drammatiche.....I guppy si accoppiano in continuazione! Rifletti su questo aspetto.

si ma in linea generale non mi hanno detto che avevo problemi...se no mi avrebbero appunto rifilato qualche prodotto...i carboni non servono? non trattengono i batteri? solo i cannolicchi e i batteri attivi oltre al prodotto per trattare l'acqua devo mettere??

si ma secondo questo ragionamento allora io dovrei tenere un guppy o maschio o femmina

xxxtre1 11-02-2010 17:55

Quote:

riscaldare l acqua alla temperatura di quella della vasca ad ogni cambio
questo è anche un mio problema: la scaldo un pò, ma come faccio a sapere quando arriva alla giusta temperatura??? che termometro usate???

Anty72 11-02-2010 18:10

Io ho trovato in un supermercato un termometro ( costo 2 euro) credo ad alcool..Non pensare a qualcosa di strano, è una striscia con stampate le numerazioni, lo immergi e vedi ove cambia colore... :-))

xxxtre1 11-02-2010 18:18

Quote:

Io ho trovato in un supermercato un termometro ( costo 2 euro) credo ad alcool..Non pensare a qualcosa di strano, è una striscia con stampate le numerazioni, lo immergi e vedi ove cambia colore
tipo quello che si appiccica alla vasca? ma non ci sta troppo per segnalare la temp? o è instantaneo??

tommarley 11-02-2010 19:56

Quote:

Originariamente inviata da xxxtre1
Quote:

Io ho trovato in un supermercato un termometro ( costo 2 euro) credo ad alcool..Non pensare a qualcosa di strano, è una striscia con stampate le numerazioni, lo immergi e vedi ove cambia colore
tipo quello che si appiccica alla vasca? ma non ci sta troppo per segnalare la temp? o è instantaneo??

se magari non si va in off topic!! grazie

miccoli 11-02-2010 20:02

i guppy vanno in proporzione di un maschio e due o tre femmine,questo perche il maschio ha la ''strana'' tendenza ad accoppiarsi ogni due per tre e potrebbe stressare la femmina se ce ne ha una sola disponibile
per la temperatura dell acqua dei cambi , io , ormai uso il termometro a dito
immergo un dito nella vasca e poi nell acqua dei cambi,difficilmente sbaglio di un grado
;-)

xxxtre1 11-02-2010 20:31

Quote:

io , ormai uso il termometro a dito
immergo un dito nella vasca e poi nell acqua dei cambi,difficilmente sbaglio di un grado
tutti lo stesso metodo, siete incorregibili -04 , cmq lo uso anch'io #23 #23
tommarley,
Quote:

se magari non si va in off topic!! grazie
-28d# -28d# -28d#

Anty72 11-02-2010 21:42

E' istantaneo, in pochi secondi vira colore in prossimità del numerino della temp. Pensa che quando non lo uso, misura anche "a secco" la temp ambiente..Io lo trovo praticissimo, prova vedere se lo trovi ;-)

Anty72 11-02-2010 21:46

tommarley, magari interessava anche a te... -28d# -28d# -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08554 seconds with 13 queries