AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nitriti alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227999)

fenix85 06-02-2010 21:34

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
ma hai sostituito la tua spugna con della semplice lana di perlon? Perché sulla spugna, per quanto piccola un po' di batteri si insediano, nella lana mica tanto.

Mi ha consigliato di togliere la spugna e d'inserire al suo posto una specie di stoppa molto pesante e densa...quando si strappa è come il cotton-fioc anche se è più difficile da strappare...

Ha tirato fuori questa "lana" dal filtro di uno dei suoi acquari dicendomi che avrebbe aiutato a far diminuire i nitriti...

..non va bene?

Lydia 06-02-2010 21:46

Ti ha dato questa lana perchè piena di batteri,che effettivamente aiutano a far maturare il filtro.
sarebbe però stato meglio aggiungerla,invece di sostituire la lana con la spugna.
Purtroppo in questi filtri a zainetto lo spazio è veramente pochissimo.

miccoli 06-02-2010 21:54

io avrei lasciato tutto come era,,
#36#

bettina s. 06-02-2010 21:59

ma in pratica in questo filtro adesso c'è solo la lana di perlon? Perché in questo caso non maturerà mai.

tore 06-02-2010 22:10

riguardo al filtro se hai un filtrino come avevo io con dentro solo lana e neiente cannolicchi... non lavare mai la lana lasciala sempre li com'è o distruggi il filtro e devi ripartir da capo... dopo mooolto tempo quando l'0acquario e stabile e i batteri son ovunque si può riparlare di una sciacquartina molto veloce in acqua di acquario


riguardo la popolazione di un 12 litri mio fratello (che disprezzo per questa crudeltà) ci tiene(nn conosco i nomi scientifici di tutti): 2 ampullarie, 6 neon, 4 brachigobius doriae (pesci ape), 1 pesce becco, 1 killfish, un ghiozzo padano,1 otocinclus,2 corydoras pigmaeus, 4 rasbore e un ghiozzo che non conosco il nome di colore giallo. Ora i pesci vivono ma secondo me è tipo un lagher. Ieri ho trovato il ghiozzo giallo sul fondo magrissimo: era veramente una lisca con la testa. ora gli sto buttando davanti la faccia i vermetti ogni tanto e forse non muore.(filtro pratiko da 100 mi pare)

Se vuoi il mio parere (che non sono un esperto e magari verro lapidato per questo) 4 rasbore ce le puoi tenere e vivranno comunque in condizioni decenti.. l'ideale cmq sarebbe farti un allevameno di caridine e guarda che potrebbe essere veramente interessante e affascinante! (ricorda che caridine e fertilizzanti non van d'accordo cmq). Cmq in alternativa alle rasbore pensa a un betta. Sono veramente belli! informati sul forum caso mai

P.s : evitate di flammare contro mio fratello che gia ho fatto di tutto per farglielo capire :) inutilmente

bettina s. 06-02-2010 22:24

tore, 4 rasbore le ho tenute per un mese in 30 lt. perché la vasca della mia amica aveva un problema e nuotavano in lungo e in largo tutto il giorno, la vasca è lunga 40 cm.

Io non ci metterei altro che piante, perché 12 lt sono molto molto difficili da tenere in equilibrio; devi costantemente rabboccare ad esempio, fare i cambi con acqua con valori identici a quelli della vasca; tenere pulito il fondo; insomma un impegno non indifferente; se non ci sono dentro animali, puoi anche saltare un passaggio una volta che non succede niente, ma se è abitato...

fenix85 06-02-2010 23:56

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
ma in pratica in questo filtro adesso c'è solo la lana di perlon? Perché in questo caso non maturerà mai.

Esatto..al momento ho solo la lana di perlon all'interno...non va bene? Che dovrei fare?

fenix85 07-02-2010 00:04

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
tore, 4 rasbore le ho tenute per un mese in 30 lt. perché la vasca della mia amica aveva un problema e nuotavano in lungo e in largo tutto il giorno, la vasca è lunga 40 cm.

Io non ci metterei altro che piante, perché 12 lt sono molto molto difficili da tenere in equilibrio; devi costantemente rabboccare ad esempio, fare i cambi con acqua con valori identici a quelli della vasca; tenere pulito il fondo; insomma un impegno non indifferente; se non ci sono dentro animali, puoi anche saltare un passaggio una volta che non succede niente, ma se è abitato...

Una volta raggiunto l'equilibrio pensavo di inserire un Betta ed un Corydoras...l'idea iniziale era quella di qualche rasbora ma non mi esalta più di tanto...

Dato che ho deciso di fare così, mi consigli di fare frequenti cambi di poca acqua in modo da non alterare troppo l'equilibrio?

bettina s. 07-02-2010 01:38

fenix85, qualunque corydoras lì dentro è sacrificato, senza contare il carico organico che produrrebbe in un litraggio così basso; se proprio devi, solo un betta; altrimenti il filtro con sola lana di perlon non reggerebbe. :-(

fenix85 07-02-2010 02:04

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
fenix85, qualunque corydoras lì dentro è sacrificato, senza contare il carico organico che produrrebbe in un litraggio così basso; se proprio devi, solo un betta; altrimenti il filtro con sola lana di perlon non reggerebbe. :-(

Ok, grazie...e in caso decidessi di mettere anche il corydoras (mi piace troppo) dovrei cambiare la lana e mettere il filtro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07873 seconds with 13 queries